Diagnosi energetica: la nuova norma UNI/TR 11775
Diagnosi energetica: importanti novità per gli EGE! Continua a leggere
Diagnosi energetica: importanti novità per gli EGE! Continua a leggere
Schermature solari: tutto quello che c’è da sapere e le novità del settore.
Efficienza energetica: Il focus di oggi è incentrato sulla direttiva europea 2018/844/UE ed è rivolto a tutti i tecnici che operano in questo campo.
Continua a leggere
Certificazione energetica Regione Puglia, i link e tutto quello che bisogna sapere per procedere seguendo le nuove direttive. Continua a leggere
Indici di prestazione energetica o Indici di Consumo sono valori che esprimono in architettura il consumo totale di energia per la climatizzazione espresso in kwh/mq. Continua a leggere
Un intervento semplice e interessante previsto dal Conto Termico è la sostituzione di scaldabagni o scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore. Si tratta di un incentivo utilizzabile sia dai privati che dalle Pubbliche Amministrazioni. Continua a leggere
Vediamo insieme cosa è il libretto di impianto caldaia e quali sono le regole che la normativa ci impone. La normativa relativa alle caldaie e al libretto di impianto caldaia è nota alla maggior parte dei tecnici, vogliamo invece porre la nostra attenzione agli impianti di climatizzazione.
Fonti di energia rinnovabili, da dati dell’ENEA, in Italia nel primo semestre 2019 cala la produzione.
L’informazione non è delle più ottimiste, purtroppo il settore della transizione energetica in italia stenta a decollare, favorendo un dannoso aumento dei gas serra. Continua a leggere
Sempre più spesso riceviamo richieste di spiegazioni circa le competenze specifiche dei geometri in ambito di certificazione energetica degli edifici.
Oggi cerchiamo di chiarire i dubbi più frequenti. Continua a leggere
Con l’arrivo dei primi freddi – in ritardo rispetto alle medie stagionali – gli impianti di riscaldamento tornano in azione. L’ENEA ha pubblicato 10 regole antispreco: 10 consigli pratici per il risparmio energetico.
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 331 443 98 86 tra i tuoi contatti whatsapp
–