Festa dell’Architetto 2018: i premi, la giuria e le categorie
“Architetto italiano” e “Giovane talento dell’Architettura italiana”: questi i due premi che verranno assegnati il 16 novembre …
“Architetto italiano” e “Giovane talento dell’Architettura italiana”: questi i due premi che verranno assegnati il 16 novembre …
Venerdì 20 ottobre a Roma la quinta giornata organizzata dal Consiglio Nazionale Ingegneri.
Il format gratuito di Beta Imprese, rivolto a professionisti e imprese, dopo il primo appuntamento di successo a Catania approda ora a Cosenza. L’appuntamento è il 20 aprile all’Hotel Europa, per un nuovo incontro dedicato alle novità normative sull’acustica ambientale, ed in particolare ai “CRITERI AMBIENTALI MINIMI – DD MM 24/12/2015 e 11/01/2017“.
Il convegno di Beta Tour rappresenterà un grande momento di aggiornamento professionale e di dibattito: un’occasione che vuole muovere il confronto imprese, produttori e istituzioni sui temi più importanti del panorama italiano. Per questo saranno presenti diverse figure autorevoli, che si renderanno disponibili al dibattito con il pubblico.
Ancora una volta, Beta Formazione sarà main sponsor dell’evento, e riconoscerà l’acquisizione di Crediti Formativi a tutti i professionisti che prenderanno parte alla giornata. Le categorie coinvolte sono:
– Ingegneri
– Architetti
– Geometri
– Geologi
– Periti Industriali
– Periti Agrari
– Chimici.
Beta Formazione, inoltre, rilascerà in omaggio un corso accreditato in e-learning, secondo le seguenti modalità: Ingegneri (8 CFP), Architetti (8 CFP), Geometri (16 CFP), Periti Industriali (11 CFP), Geologi (12 CFP), Periti Agrari (12 CFP).
Se vuoi partecipare alla seconda tappa del Beta Tour 2017, consulta il link di Event Brite.
Continua a seguirci per rimanere sempre aggiornato e conoscere gli eventi più vicini a te.
Il corso ha come finalità quella di formare la figura del certificatore energetico in base al DPR 75/2013. Dal 12 luglio 2013 è entrato in vigore il Decreto 75 del Presidente della Repubblica, attuativo del Decreto Legge n. 36 del 4 Giugno 2013 recante “Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo”, il quale rinnova tutta la materia della certificazione energetica degli edifici ponendo rimedio alla procedura di infrazione avviata dalla Commissione Europea verso l’Italia.
Il corso si svolgerà in modalità Audio Video Conferenza, nei giorni di martedi dalle ore 14.00 alle ore 18.00 e venerdi dalle ore 18.00 alle 22.00, con inizio a partire da martedì 22 ottobre 2013.
Il project work e l’esame finale sono previsti per i giorni 16 e 17 dicembre 2013 presso la sede del Collegio dei Geometri di Teramo.
Per maggiori informazioni sul corso è possibile visitare la pagina del sito del collegio Provinciale dei geometri e Geometri Laureati di Teramo
Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bari, in collaborazione con Beta Formazione srl, ha organizzato il “Corso di aggiornamento per Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione – D.Lgs. 81/08”.
Il corso, articolato in nr. 5 incontri della durata di 8 ore ciascuno, si svolgerà presso l’Hotel Majesty, via G.Gentile 97/b – Bari secondo il seguente calendario:
Le adesioni dovranno pervenire tassativamente entro il giorno 20/02/2013.
Si evidenzia che, ai sensi dell’art. 98, 2° comma e dell’allegato XIV del D.Lgs. n. 81/2008, il 15 maggio 2013 scadono i cinque anni assegnati ai professionisti abilitati al ruolo di coordinatore per la sicurezza per effettuare l’aggiornamento obbligatorio (40 ore). Ne consegue che – dal 16 maggio – quanti non avranno adempiuto alle norme innanzi richiamate non potranno più rivestire il ruolo di coordinatori per la sicurezza.
Lezione 1: dalle 9.00 alle 13.00 – 25/02/2013.
Lezione 2: dalle 14.00 alle 18.00 – 25/02/2013.
Lezione 3: dalle 9.00 alle 13.00 – 27/02/2013.
Lezione 4: dalle 14.00 alle 18.00 – 27/02/2013.
Lezione 5: dalle 9.00 alle 13.00 – 04/03/2013.
Lezione 6: dalle 14.00 alle 18.00 – 04/03/2013.
Lezione 7: dalle 9.00 alle 13.00 – 06/03/2013.
Lezione 8: dalle 14.00 alle 18.00 – 06/03/2013.
Lezione 9: dalle 9.00 alle 13.00 – 11/03/2013.
Lezione 10: dalle 14.00 alle 18.00 – 11/03/2013.
L’intesa
In data 21 Dicembre la “Fondazione Opificium”, vista la particolare attività nell’organizzare corsi di formazione sempre più specializzati e in particolare presenti nel settore della sicurezza e gestione dei cantieri e la relativa contabilità, della Certificazione Energetica degli Edifici, della Gestione delle Energie Rinnovabili, della Valutazione Immobiliare, progettati ed erogati dall’ente Beta Formazione decide di stipulare un protocollo d’intesa con l’ente stesso.
La “Fondazione Opificium”, questo è il nome del’ Osservatorio dei Periti Industriali su Formazione, Industria, Cultura d’impresa, Università, Management, in particolare nella persona del Presidente Claudio Zambonin, si ritiene “entusiasta” dell’ importante collaborazione appena stipulata con l’ente Beta Formazione.
A cosa serve
Al di là dell’ adempimento burocratico, la certificazione energetica serve ad etichettare le caratteristiche del “sistema edificio-impianto”, ovvero quanta energia serve per riscaldare e raffrescare, produrre acqua calda e illuminarle. In sostanza, attraverso una serie di calcoli effettuati da tecnici specializzati e accreditati, si può scoprire prima dell’acquisto di un edificio, quanto consumerà e quindi quanto costerà la gestione dell’immobile. Al sistema delle certificazioni si associa un meccanismo di etichettatura che riporta la classe di prestazione energetica su una scala che va da “A” (massima prestazione) a “G” (minima prestazione), resa evidente da un documento rilasciato dal tecnico certificatore, in oggetto “l’attestato di certificazione energetica”, esposto solitamente da una targa sull’edificio.
Il corso di certificazione energetica degli edifici propone:
Al termine di ogni modulo professionalizzante i partecipanti sono stati sottoposti a prove teorico-pratiche in grado di evidenziare il livello di apprendimento delle principali nozioni trasmesse, di acquisire specifiche competenze, di testare l’autonomia operativa concretamente raggiunta per l’applicazione pratica delle abilità acquisite.
Obbiettivi
Il corso è rivolto a coloro che, al fine di mantenere l’abilitazione al ruolo di Coordinatore della sicurezza nei cantieri edili, necessitano di aggiornare il proprio profilo secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08. Il Coordinatore della sicurezza è una figura indispensabile per garantire lasicurezza sul lavoro nei cantieri edili in fase di progettazione e realizzazione.
Parte teorica
Corso Aggiornamento Coordinatore Sicurezza 40 ore
Ordine degli Ingegneri di Brindisi
inizio corso 19/03/2012
Fornire adeguata preparazione e aggiornamento in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
Il corso è rivolto ai professionisti che soddisfano i requisiti di cui all’art. 98. Comma 1 del D.Lgs. 81/08.
Con l’iscrizione il partecipante dichiara di essere in possesso dei requisiti necessari per partecipare al corso e si esonera Beta Formazione S.r.l. da ogni responsabilità.
Fornire una panoramica della legislazione e normativa vigente sulla qualificazione e certificazione energetica degli edifici. Il corso è finalizzato all’analisi della qualificazione e certificazione energetica degli edifici ed alle opportunità inerenti l’incentivazione economica degli interventi di risparmio energetico (certificazione energetica – conto energia). Saranno affrontati gli aspetti sui fondamenti di energetica edilizia, sulle tecniche di indagine in campo e sulle metodologie per la valutazione dei consumi energetici degli edifici. Il “Bilancio energetico dell’edificio”: come si fa, come si legge e quali sono le soluzioni da proporre e adottare. Inoltre si valuteranno le basi delle procedure di analisi e le loro applicazioni pratiche.
Il Corso si articola in numero 20 lezioni da 4 ore, suddivise nelle fasce orarie che vanno dalle 14:30 alle 18:30 il venerdì, e dalle 9:00 alle 13:00 il sabato.
.
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 331 443 98 86 tra i tuoi contatti whatsapp
–