Formazione Specifica: Professionisti
Corso per Agente e rappresentante di commercio
130 ORE IN MODALITA’ E-LEARNING
(104 H OBBLIGATORIE 26H FACOLTATIVE)
Obiettivi del corso
Progetto autorizzato dalla Regione Emilia Romagna con Rif PA 2012-10578/RER .
L’Agente di commercio è una figura professionale autonoma che, a seconda di un incarico mono o pluri-mandantario da parte di una o più aziende, ha il compito di promuovere contratti commerciali di vendita tra il cliente e l’impresa committente
Il Rappresentante di commercio, ha inoltre la facoltà di portare a compimento il contratto che ha promosso, sottoscrivendoli in nome e per conto dell’Azienda per la quale opera.
ll corso mira a potenziare la professionalità degli allievi, accrescendone in maniera pratica ed intuitiva l’inserimento nel settore dell’intermediazione commerciale.
Ai sensi dall’art. 5 della Legge n. 204 del 3/05/1985, il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per sostenere l’esame di idoneità per Agente e Rappresentante di Commercio per l’iscrizione al Registro Imprese (S.C.I.A.) della Camera di Commercio.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a chiunque voglia intraprendere la carriera di agente o rappresentante di commercio.
• Modulo 1
Diritto commerciale (12 ore)
– Elementi di tecnica commerciale;
– Aspetti civilistici;
– Le tipologie societarie secondo l’ordinamento giuridico;
– I mezzi di pagamento.
• Modulo 2
Disciplina legislativa e contrattuale dell’attività di agente e rappresentante di commercio (22 ore)
– L’iscrizione al registro imprese: requisiti e modalità; la direttiva servizi, il D.lgs 59/2010 e il D.M. 26/10/2011;
– Gli agenti di commercio e gli altri intermediari;
– Nozione giuridica del mandato;
– La figura giuridica dell’agente e rappresentante di commercio, riferimenti normativi, a.e.c. e codice civile;
– Gli elementi essenziali e quelli accessori del contratto di agenzia;
– Lo scioglimento del contratto e le indennità di fine rapporto secondo la disciplina civilistica e contrattuale collettiva;
– Il patto di non concorrenza;
– Le controversie in materia di agenzia;
– Diritti sindacali individuali e aspetti di contrattualistica del lavoro.
• Modulo 3
Legislazione tributaria (12 ore)
– Elementi caratteristici del sistema fiscale italiano;
– La figura fiscale dell’agente di commercio;
– L’avvio e la cessazione dell’attività;
– Registri e documenti obbligatori;
– Le imposte indirette: l’IVA;
– La fattura dell’agente;
– Le imposte dirette: IRPEF, IRES, IRAP;
– Differenza tra i vari regimi di contabilità.
• Modulo 4
Comunicazione e tecniche di vendita (24 ore)
– Le basi della comunicazione;
– Analisi dei comportamenti di vendita con esperienze reali;
– Il profilo del cliente;
– Simulazione di colloqui di vendita;
– Simulazione di trattativa;
– Costruzione del piano di argomentazione;
– Sviluppo delle argomentazioni di vendita;
– Dichiarazione e gestione del prezzo;
– Tecniche di superamento delle obiezioni;
– La conclusione della vendita;
– Analisi di situazioni di vendita;
– Simulazioni.
• Modulo 5
Tutela previdenziale e assistenziale degli agenti e rappresentanti di commercio (10 ore)
– L’assistenza e la previdenza dell’agente e rappresentante di commercio;
– I due enti: Enasarco e Inps;
– Le prestazioni di natura previdenziale e assistenziale;
– Gli adempimenti a carico della preponente e dell’agente e privacy.
• Modulo 6
Organizzazione zona vendita. Sistema impresa e gestione dell’attività (24 ore)
– Elementi del marketing;
– La pianificazione degli obiettivi e l’organizzazione della zona o area commerciale;
– La gestione del tempo;
– La gestione delle quote di vendita;
– I criteri di determinazione degli itinerari;
– L’utilizzo degli strumenti di comunicazione multimediale.
PARTE FACOLTATIVA
• Modulo 7
Approfondimento Modulo 1 (5 ore)
– Diritto commerciale;
– Disciplina agenti di commercio.
• Modulo 8
Nozioni di diritto privato (6 ore)
– Diritto civile.
• Modulo 9
Diritto commerciale (7 ore)
– Le obbligazioni;
– Il contratto.
• Modulo 10
Approfondimento tecniche di vendita (8 ore)
– Fattori che influenzano le decisioni di acquisto;
– Comportamento dell’acquirente industriale;
– Costumer satisfaction;
– Costumer journey;
– Sistema informativo.
E’ necessario raggiungere la frequenza dell’80% del percorso formativo al fine di poter sostenere l’esame finale, composto da una prova scritta ed una prova orale. Verrà rilasciato attestato di abilitazione per l’iscrizione al Registro Imprese (S.C.I.A.) della Camera di Commercio, valido su tutto il territorio nazionale
Informazioni
Richiedi maggiori informazioni sul corso Corso per Agente e rappresentante di commercio. Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279 oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Docente
Dott. Massimiliano Moro
Franca Guy Michel
Silvia Reggi
Roberta Bravi
Presentazione del corso
Scopri tutti i corsi dell’area Formazione Specifica
Coordinatore della Sicurezza in cantieri (modulo teorico-giuridico)
Decreto Legislativo 231/2001
Corso amministratore di condominio
Auditor / Lead Auditor
Corso per Agente e rappresentante di commercio
DPO – Data Protection Officier
La responsabilità amministrativa delle imprese: il D. Lgs 231/2001
RSPP modulo C
Chiama 0545 916279
Un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
Iscriviti alla newsletter
La newsletter di Beta Formazione è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form sotto riportato e autorizzando Beta Formazione srl al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.

La nostra Formazione Continua Illimitata segue il principio del SODDISFATTO o RIMBORSATO:
nel caso il servizio non risponda alle tue aspettative, ti rimborsiamo l'intera quota versata prima della scadenza annuale, della ricezione di attestati/crediti formativi e della partecipazione ad esami (in aula o video-conferenza).
Ultime notizie
Sismabonus e bonus facciate, nuova risposta agenzia delle entrate18/01/2021 - 09:36
Bonus Idrico: 1000 euro per la sostituzione di rubinetti14/01/2021 - 13:41
Sismabonus demolizione e ricostruzione08/01/2021 - 09:37
I compensi tecnici in relazione al Superbonus04/01/2021 - 09:47
Chiarimenti sul superbonus dal direttore dell’agenzia delle entrate24/12/2020 - 13:51
Superbonus per demolizione e ricostruzione16/12/2020 - 23:47
Sigillo di qualità
Formazione Continua
Formazione Continua Periti Industriali10/05/2018 - 11:07
Formazione Continua Geometri13/07/2017 - 15:45
Formazione Continua Periti Agrari13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Agronomi13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Ingegneri13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Architetti13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Geologi07/07/2017 - 09:46
Sede legale e operativa
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 331 443 98 86 tra i tuoi contatti whatsapp
–
