Formazione Specifica: Professionisti
Decreto Legislativo 231/2001
Durata: 4 ORE IN E-LEARNING
È fruibile per 3 mesi della data di attivazione.
Obiettivi del corso
È fruibile per 3 mesi della data di attivazione.
Il percorso formativo si propone di illustrare il D.Lgs. 231/01 ed i suoi impatti nella gestione delle organizzazioni (sia pubbliche che private) in termini di rischi e responsabilità, e di fornire una panoramica degli strumenti di valutazione dei rischi e dei modelli organizzativi di gestione e controllo. Chiarire la responsabilità amministrativa degli enti per alcune tipologie di reati commessi nell’interesse o a vantaggio degli stessi da dipendenti o amministratori.
Viene inoltre inquadrata la problematica della sicurezza sui luoghi di lavoro fornendo conoscenze e strumenti per una sua corretta gestione.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a tutti i professionisti e a tutte le imprese, in particolare a Imprenditori, Amministratori, Dirigenti, Consulenti aziendali, Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), Professionisti del Controllo Aziendale e della Revisione, Responsabili dell’Ufficio Legale, Responsabili Amministrativi, Responsabili IT e relativi addetti/incaricati.
Programma del Corso
Il D.Lgs. n.231 del 2001 e l’ambito di applicazione
L’impresa
Il Codice etico
La responsabilità amministrativa
I reati
Il Modello Organizzativo
Il rischio
Sentenze inerenti al Modello Organizzativo
Il controllo interno
La colpa di organizzazione
La struttura organizzativa
Il sistema disciplinare
Il Sistema di Controllo Preventivo
I presupposti della responsabilità e i soggetti secondo il D.Lgs. n.231 del 2001
I criteri oggettivi e soggettivi
La responsabilità personale
Il sistema sanzionatorio secondo il D.Lgs. n.231 del 2001
Elenco delle sanzioni
L’esenzione da responsabilità
L’Organismo di Vigilanza
Le funzioni , i poteri e la composizione dell’Organismo di vigilanza
La nomina dell’Organismo di vigilanza
Il regolamento dell’Organismo di vigilanza
Lezione 4
Il modello organizzativo nelle altre Regioni.
Le nuove disposizioni
Il reato di autoriciclaggio L. 186/2014
Aggiornamento dei Modelli Organizzativi
I reati di concussione e corruzione
Il reato di false comunicazioni sociali
I nuovi reati-presupposto in materia ambientale
Le sanzioni
I nuovi reati ambientali introdotti nell’articolo 25-undecies del D.Lgs. 231/01
Reati ambientali previsti dalla Legge 68/2015
Le “Linee Guida” di Confindustria
Lezione 6
Panoramica degli articoli trattati con relative modifiche del Decreto Legislativo 231/2001.
Materiale didattico
All’interno del corso è possibile scaricare dispense e materiale didattico forniti dal docente.
Informazioni
Richiedi maggiori informazioni sul corso Decreto Legislativo 231/2001
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile:
dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279 oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Scopri tutti i corsi dell’area Formazione Specifica
Chiama 0545 916279
Un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
Iscriviti alla newsletter
La newsletter di Beta Formazione è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form sotto riportato e autorizzando Beta Formazione srl al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.

La nostra Formazione Continua Illimitata segue il principio del SODDISFATTO o RIMBORSATO:
nel caso il servizio non risponda alle tue aspettative, ti rimborsiamo l'intera quota versata prima della scadenza annuale, della ricezione di attestati/crediti formativi e della partecipazione ad esami (in aula o video-conferenza).
Ultime notizie
Superbonus e assicurazione professionale, come comportarsi18/02/2021 - 12:07
Al via Iscro l’ammortizzatore sociale per i professionisti in crisi post covid25/01/2021 - 16:55
Sismabonus e bonus facciate, nuova risposta agenzia delle entrate18/01/2021 - 09:36
Bonus Idrico: 1000 euro per la sostituzione di rubinetti14/01/2021 - 13:41
Sismabonus demolizione e ricostruzione08/01/2021 - 09:37
I compensi tecnici in relazione al Superbonus04/01/2021 - 09:47
Sigillo di qualità
Formazione Continua
Formazione Continua Periti Industriali10/05/2018 - 11:07
Formazione Continua Geometri13/07/2017 - 15:45
Formazione Continua Periti Agrari13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Agronomi13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Ingegneri13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Architetti13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Geologi07/07/2017 - 09:46
Sede legale e operativa
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 331 443 98 86 tra i tuoi contatti whatsapp
–
