Corso Singolo

La formazione continua in azienda e il suo capitale umano

Il corso esplora il ruolo strategico della formazione continua in azienda, evidenziando come lo sviluppo delle competenze del personale contribuisca a produttività, soddisfazione dei dipendenti e competitività. I partecipanti apprendono metodi per valorizzare il capitale umano e creare team qualificati, pronti a rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Acquista il corso

54,90 

Scopri i dettagli

Obiettivi e destinatari

Il corso mira ad analizzare l’importanza e l’evoluzione della formazione in ambito aziendale, al fine di sottolineare come questa abbia acquisito prestigio nel corso degli anni e come le imprese abbiano dato maggiore spazio a questa pratica, così da poter creare dei dipendenti qualificati e soddisfatti dal punto di vista personale al fine di incrementare la produttività e la competitività dell’azienda.
Al termine del corso, il discente avrà appreso come la formazione rappresenti un aspetto fondamentale per la crescita aziendale: soltanto attraverso di essa si può creare un personale competente in grado d’inserirsi in una società in continua evoluzione. Il mondo del lavoro è sempre più diviso in settori specifici: ciò che nell’ambito sociale viene definito “sistemi esperti”. La formazione, dunque, è diventata indispensabile: non solo per apprendere competenze specifiche all’interno del proprio organico, ma anche e, in particolar modo, per l’acquisizione di clienti.

Programma del corso
  • La formazione continua in azienda tra azioni esplicite e formazione implicita
  • Le Academy aziendali come modello per la formazione intellettuale del capitale umano
  • Il ruolo delle humanities e delle tecnologie nei contesti di apprendimento formale del capitale umano
  • L’apporto delle humanities nelle aziende e nella formazione
  • L’apporto delle tecnologie nelle aziende e nella formazione
  • Formazione del capitale umano attraverso azioni di counseling aziendale
  • Conclusioni
Durata
2 ore
Crediti formativi
Agronomi: 0
Architetti: 0
Geologi: 0
Geometri: 0
Ingegneri: 0
Periti Agrari: 0
Periti Industriali: 0
Modalità di svolgimento
E-learning
Docente

Ing. Claudio Reginelli

apri cv →

Andrea Pitonzo

apri cv →

Il corso mira ad analizzare l’importanza e l’evoluzione della formazione in ambito aziendale, al fine di sottolineare come questa abbia acquisito prestigio nel corso degli anni e come le imprese abbiano dato maggiore spazio a questa pratica, così da poter creare dei dipendenti qualificati e soddisfatti dal punto di vista personale al fine di incrementare la produttività e la competitività dell’azienda.
Al termine del corso, il discente avrà appreso come la formazione rappresenti un aspetto fondamentale per la crescita aziendale: soltanto attraverso di essa si può creare un personale competente in grado d’inserirsi in una società in continua evoluzione. Il mondo del lavoro è sempre più diviso in settori specifici: ciò che nell’ambito sociale viene definito “sistemi esperti”. La formazione, dunque, è diventata indispensabile: non solo per apprendere competenze specifiche all’interno del proprio organico, ma anche e, in particolar modo, per l’acquisizione di clienti.

Gli imprenditori, i professionisti e tutti i lavoratori dipendenti affinché comprendano l’importanza della formazione continua: aspetto fondamentale non solo perché permette di rimane sempre aggiornati, ma anche perché permette ai giovani d’inserirsi con minori difficoltà all’interno dell’ambito lavorativo. La formazione garantisce alla società un costante rinnovo di risorse e una crescita (dal punto di vista professionale) del patrimonio umano già presente all’interno dell’azienda: il quale costituisce un asset fondamentale per rendere l’impresa competitiva nel mercato di riferimento.

  • La formazione continua in azienda tra azioni esplicite e formazione implicita
  • Le Academy aziendali come modello per la formazione intellettuale del capitale umano
  • Il ruolo delle humanities e delle tecnologie nei contesti di apprendimento formale del capitale umano
  • L’apporto delle humanities nelle aziende e nella formazione
  • L’apporto delle tecnologie nelle aziende e nella formazione
  • Formazione del capitale umano attraverso azioni di counseling aziendale
  • Conclusioni
2 ore
Agronomi: 0
Architetti: 0
Geologi: 0
Geometri: 0
Ingegneri: 0

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

Periti Industriali: 0
E-learning
Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto