FAQ

Fruizione dei corsi

Dove trovo i miei corsi?

I corsi si trovano nella HOME nelle varie sezioni, oppure nel CATALOGO divisi per categorie, o si può cercare un corso di interesse cliccando sulla lente di ricerca in alto a destra e inserendo una parola chiave.

Occorre una connessione affidabile e stabile, un browser internet (consigliamo Google Chrome o Mozilla Firefox e sconsigliamo Internet Explorer o Edge), un sistema operativo dal Windows 7 in poi oppure Mac OSX, e il blocco pop-up disabilitato. È possibile seguire i nostri corsi anche su dispositivi mobili come smartphone o tablet Android o IOS. Sistemi operativi come XP o Vista possono causare problemi di caricamento in quanto non ricevono più aggiornamenti da anni, come altri sistemi operativi per Mac/IOS/Android vecchi di alcuni anni.

E’ consigliato utilizzare un dispositivo realizzato dal 2016 in poi.

Se si utilizza un dispositivo più vecchio è consigliabile seguire non più di tre video alla volta, chiudere il capitolo con la X bianca in alto a destra e poi riaprirlo, per non sovraccaricare il dispositivo ed evitare che vada in blocco perdendo il progresso fatto all’interno di quel capitolo.

I popup vanno sbloccati nelle impostazioni del browser che si sta usando, oppure cliccando sulle icone che compaiono quando il blocco interviene e consentendo l’apertura di finestre popup. Cercando su Google “SBLOCCARE POPUP” si possono trovare alcune guide passo passo valide per tutti i browsers.

I video possono essere messi in pausa in qualsiasi momento. Se si ha intenzione di fare pause più lunghe di 4 ore consigliamo di chiudere la piattaforma, in quanto scade la sessione attiva ed è necessario un nuovo login. In caso contrario i progressi fatti potrebbero non salvarsi.

Agli Ingegneri consigliamo di non tenere in pausa i video, ma di chiuderli cliccando sulla X bianca in alto a destra, perchè la domanda di verifica ogni 20 minuti compare anche col video in pausa e potrebbe azzerare il progresso quando non viene data risposta.

Si consiglia sempre di copiare e incollare le credenziali ricevute tramite mail, facendo attenzione a non inserire eventuali spazi. Username e password sono sempre scritte in carattere minuscolo e senza spazi. Oppure cliccare su “hai dimenticato la username o la password?” e seguire la procedura. L’username è sempre il codice bf***** e non l’indirizzo mail.

Sì, cliccando sull’icona a forma di foglio in alto a sinistra, aprirai il menù dei contenuti; potrai vedere quanti video ci sono, quali video hai già visto (se è presente la spunta √ ) e la durata di ogni video.

Può essere un problema di caricamento, consigliamo di chiudere il capitolo e riaprirlo, oppure di riavviare il router o cambiare il browser. Consigliamo anche di cancellare la cache del browser, cercando su Google si possono trovare alcune guide passo passo a riguardo.

Può chiamare il numero 0545-916279, o inviare una mail ad assistenza@betaformazione.com

È presente un sistema che mette automaticamente in pausa il video quando con la freccia del mouse si esce dalla finestra o si riduce a icona, questo serve per garantire la fruizione continuativa.

Tutti i video possono essere riguardati, fino alla scadenza del corso. Anche i corsi completati possono essere sempre riguardati fino alla scadenza dell’abbonamento.

Sì, la data di inizio comparirà non appena il corso sarà iniziato. La data di completamento quando il corso verrà completato (compreso il Questionario di gradimento). Inoltre nella HOME il corso comparirà sotto la dicitura “CORSI COMPLETATI”.

Il corso è completato quando viene svolta l’ultima attività del corso (di solito il Questionario di gradimento). Quando il corso è completato, nella HOME si troverà sotto “Corsi completati”, questa è la conferma di corretto completamento del corso.

Didattica e struttura di corsi ed esami

Se mi iscrivo alla formazione continua, il prezzo che vedo, è riferito ad ogni corso?

No! Il prezzo visibile è quello della Formazione Continua, che include al suo interno tutti i corsi dell’elenco. Questo vuol dire che pagando quel prezzo si avrà accesso per 12 o 24 mesi alla nostra piattaforma online, dove sono presenti, e già fruibili, tutti i corsi dell’elenco.

Il costo degli esami è incluso nel prezzo dell’abbonamento, ad eccezione degli esami di Valutazione Immobiliare e di Energy Manager.

Si, i test sono ripetibili infinite volte. Solo per gli ingegneri, dopo 3 tentativi falliti, è necessario rivedere l’ultimo modulo (come disposto dal CNI)

All’interno di ogni corso, è possibile scaricare le dispense, che possono prevedere sia file pdf che apposite dispense create dal docente.

No, gli ingegneri possono scaricarle solo alla fine del corso, come disposto dal CNI.

Si, come disposto dai regolamenti dei Consigli Nazionali, sono previsti test di verifica intermedi per le categorie di Ingegneri, Geometri e Periti Agrari. Inoltre, solo per gli ingegneri, è prevista ogni 20 minuti la somministrazione di un’ulteriore domanda a risposta multipla.

Può mandare una mail all’indirizzo assistenzadidattica@betaformazione.com, o chiamare lo 0545-916279 .

Indicativamente una volta al mese, a seconda del numero di adesioni.

Per i corsi di Agente di commercio e Tecnico certificatore energetico, inviamo del materiale utile in preparazione dell’esame.

Tutti gli esami si svolgono esclusivamente presso la nostra sede a Lugo (ad eccezione di quelli di Amministratore di condominio e del relativo aggiornamento, per i quali sono previste sessioni in diverse province).

A Lugo presso la sede di Beta Formazione.

Si può cancellare una prenotazione all’esame, massimo entro 10 giorni dalla data in cui è fissato. Diversamente, per sostenere la prova in una data successiva, sarà richiesto un versamento di 100 euro+iva.

No, sarà sufficiente prenotarsi ad una sessione successiva, senza costi aggiuntivi.

Si, gli esami devono essere sostenuti entro 1 anno dall’inizio del corso.

Alla nostra segreteria; o tramite telefono al numero 0545 916279, o tramite mail scrivendo a info@betaformazione.com

Si. La L 204/85, che disciplina la figura e l’attività dell’agente di commercio, è una normativa nazionale e in quanto tale uniforma la regolamentazione di questo profilo a prescindere dalla regione di appartenenza. A conferma di ciò, all’art 5 dove elenca i requisiti richiesti, specifica che è necessario “aver frequentato con esito positivo uno specifico corso professionale istituito o riconosciuto dalle regioni “ Il nostro corso soddisfa questo requisito in quanto autorizzato dalla Regione Emilia-Romagna.

Con l’emanazione del Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151 (disposizioni attuative del Jobs Act in vigore dal 24/09/2015) all’Articolo 20 del Capo III si specifica che i corsi di Aggiornamento per i Coordinatori possono essere svolti in modalità e-learning sancendone la definitiva validità

Si, secondo il nuovo accordo del 2016.

Il corso è valido su tutto il territorio nazionale tranne che nella Provincia Autonoma di Bolzano

Per frequentare il corso, è necessario aver terminato la scuola dell’obbligo.

No, l’esame e’ obbligatorio ai fini dell’abilitazione.

No, l’abilitazione decorre dal momento in cui il corso è terminato (ovvero dal momento del completamento del test di gradimento)

Non succede nulla a meno che non abbia la gestione di un cantiere aperto: in questo caso sarebbe obbligato ad essere in regola con l’aggiornamento.

Questa abilitazione non necessita di aggiornamento.

Crediti formativi professionali

Tutti i vostri corsi sono accreditati?

Non tutti, può controllare i corsi che rilasciano crediti sul nostro sito, selezionando la categoria di appartenenza.

Al più tardi entro 30 giorni dalla conclusione del corso: si precisa che ai fini del conferimento dei CFP, fa fede la data di fine corso e non quella di comunicazione.

No, per le categorie dei Geologi, Periti Agrari e per i Geometri limitatamente ai corsi abilitanti, la richiesta va inoltrata dal discente direttamente al Collegio provinciale, allegando attestato.

No, tuttavia i chimici possono autocertificare e ricevere crediti per corsi di formazione (fino a 12 ore) accedendo con le password nel portale della propria categoria, entro il 30 aprile successivo all’anno solare di fruizione.

Sì, tramite mail, dove sarà allegato anche l’attestato di frequenza.

A seconda della categoria di appartenenza e del tipo di corso, sono previsti test in itinere, test finali o esami in aula.

Almeno dopo 30gg dal completamento del corso.

Solo quando si invia il questionario di gradimento.

Sì, i documenti sono pubblicati all’interno del nostro sito.

Amministrazione

Quando riceverò la fattura? Cosa posso fare se l’ho smarrita?

La fattura viene inviata tramite email entro 24 ore dall’iscrizione. In caso di mancato invio o in caso si desideri una copia, è necessario andare nella scheda cliente, scaricare la fattura in pdf e inoltrarla al cliente.

Sempre: la nostra formula soddisfatti o rimborsati al 100% prevede che se il servizio non è all’altezza delle aspettative, rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.

Torna in alto