Vuoi frequentare questo corso?
Crediti:
- Ingegneri: 0 CFP
- Architetti: 20 CFP
- Geometri: 0 CFP
- Geologi: 0 CFP
- Periti Industriali: 27 CFP
- Agronomi: 0 CFP
24 ore
Non conosci la nostra offerta? Scopri la formazione continua illimitata!
Il corso di formazione per Formatori sulla Sicurezza è finalizzato alla qualificazione, ai sensi del decreto Min. Lavoro 6 marzo 2013, della figura del docente formatore per la salute e sicurezza, il quale sia già in possesso del prerequisito del diploma di scuola secondaria di secondo grado, nonché all’approfondimento delle conoscenze e capacità nella gestione di attività formative.
In conformità ai requisiti richiesti dal D.Lgs. 81/08 e dal Decreto Interministeriale 6 marzo 2013 e dall’Accordo Stato-Regioni 21.12.2011, gli obiettivi del corso Formatori sulla Sicurezza sono: conoscenza, esperienza e capacità didattica di base della comunicazione nella Sicurezza e ruolo del Formatore per la Sicurezza. La frequenza di questo specifico percorso formativo dedicato alla formazione dei formatori per la sicurezza ha la durata di 24 ore.
I destinatari del corso sono coloro che intendano acquisire il titolo di Formatore in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro e che necessita di acquisire il requisito di esperienza didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013 (1° specifica per i criteri 2°-6°) in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lett. m-bis, del Decreto Legislativo n. 81/2008.
INTRODUZIONE AL CORSO: quadro normativodi riferimento e ruolo del formatore SSL
Tecniche di comunicazione nella formazione
La comunicazione: modalità e strumenti
Comunicazione e formazione
ESAME FINALE
Architetti: 20 CFP
Periti Agrari: gli attestati dei corsi destinati ai Periti Agrari possono essere presentati al proprio Ordine Professionale Territoriale per il rilascio dei Crediti Formativi, salvo loro ultima approvazione
Periti Industriali: 27 CFP
Il nostro servizio non ti è piaciuto? Ti rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.
Richiedi maggiori informazioni sul corso.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile:
da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 19.00 e il sabato dalle 09.00 alle 13.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279 oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Dott. Giuseppe Miceli
Dott.ssa Fabiola Sacramati
Chiama 0545 916279
Un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
La newsletter di Beta Formazione è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form sotto riportato e autorizzando Beta Formazione srl al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 331 443 98 86 tra i tuoi contatti whatsapp
–