Vuoi frequentare questo corso?
Crediti:
- Ingegneri: 24 CFP
- Architetti: 20 CFP
- Geometri: 48 CFP
- Geologi: 0 CFP
- Periti Industriali: 27 CFP
- Agronomi: 3,000 CFP
24 ore
Non conosci la nostra offerta? Scopri la formazione continua illimitata!
Corso on line di preparazione all’esame di Certificazione quale Valutatore Immobiliare, questo corso fornisce le nozioni e gli strumenti necessari ad effettuare la stima del valore di mercato degli immobili, attraverso gli standard internazionali di valutazione (IVS) e il codice delle valutazioni immobiliari di Tecnoborsa e le recenti linee guida edite dall’ABI che prevedono per il perito il possesso di necessarie capacità ed esperienza di cui al punto R.2.3.6 che potranno essere dimostrate attraverso la presentazione alla banca o all’intermediario finanziario committente di un certificato di un ente accreditato ISO IEC 17024. Il corso di Valutazione Immobiliare consente infatti di prepararsi all’esame di certificazione delle competenze, il corso di preparazione è uno dei requisiti per la Certificazione delle Competenze quale Valutatore Immobiliare.
La certificazione delle competenze di cui alla norma UNI 11558 costituisce uno strumento di garanzia delle competenze, infatti in questo modo il professionista dimostra di possedere capacità ed esperienza.
Il possesso dei requisiti previsti ed il superamento dell’esame, che viene organizzato e gestito da RICEC (organismo accreditato da Accredia) presso le nostre aule, permetterà al professionista di essere certificato come Valutatore Immobiliare in conformità alla norma UNI 11558 e l’inserimento del suo nominativo nella banca dati di Accredia visibile a tutte le parti terze, incluso le Banche.
Gli accordi di Basilea, l’applicazione degli IAS/IRFS (norme contabili internazionali), l’attività di consulenza presso gli organi di giustizia e per i privati richiedono la redazione di rapporti di valutazione – in applicazione agli standard estimativi internazionali sempre più professionali e di qualità. Per la valutazione immobiliare, in Italia gli standard comportano la necessità di trasformare l’approccio verso le valutazioni immobiliari – in sintonia con le tradizionali tecniche estimative passando da una modalità soggettiva scarsamente verificabile ad una modalità oggettiva e verificabile.
Il settore delle valutazioni immobiliari è cambiato pertanto è necessario che gli operatori del settore si adeguino a dare risposte ad una richiesta di valutazione puntuale e precisa, certificando il loro processo di svolgimento del rapporto di valutazione ed il risultato ottenuto, in conformità agli standard internazionali. Questo corso si può definire un vero corso di Estimo, in quanto mette a disposizione del partecipante una vera metodologia di calcolo per la valutazione e la stima immobiliare.
Gli argomenti verranno gestiti nel pieno rispetto della preparazione tecnica dei partecipanti, sarà compito del formatore utilizzare uno standard comprensibile a tutti e quindi accessibile sia ai neofiti che alle persone eventualmente preparate in materia.
Le norme
IVS CVI
Codice ABI
Norme UNI
Standard estimativi nazionali e internazionali
Il mercato immobiliare, la sua segmentazione
Definizioni e cicli del mercato immobiliare
Regimi o forme di mercato
La certificazione ISO 17014
Le scale di misura e la misurazione
Le scale di misura e nomenclatori
Superfici immobiliari
Prezzi di mercato
Criteri di stima
Valore di mercato
Valore di costo
Valore complementare
Valore di sostituzione
Valore di trasformazione
La stesura del rapporto di valutazione e il suo procedimento
Fiscalità immobiliare
Imposte sugli immobili
Agevolazioni
Detrazioni
Market approach
Rapporti mercantili
Tabelle di dati
Income approach
Direct capitalization
Yield capitalization
Bend of investment
Cost approach
Calcolo deprezzamento lineare e UEC
Agronomi: 3,000 CFP
Architetti: 20 CFP
Geometri: 48 CFP
Ingegneri: 24 CFP
Periti Agrari: gli attestati dei corsi destinati ai Periti Agrari possono essere presentati al proprio Ordine Professionale Territoriale per il rilascio dei Crediti Formativi, salvo loro ultima approvazione
Periti Industriali: 27 CFP
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h. In questo modo, potrai seguire il tuo corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile che ti permette di seguire quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Un tecnico di Beta Formazione s.r.l sarà a tua disposizione per eventuali verifiche di idoneità del dispositivo che desideri utilizzare.
Il corso prevede il rilascio di un attestato di frequenza, che è uno dei requisiti per accedere all’esame per la certificazione delle competenze da parte dell’OdC accreditato RICEC.
Il processo di certificazione ed il relativo esame ha un costo a parte gestito direttamente da RICEC.
Per assistenza contatta: assistenza@betaformazione.com
Il nostro servizio non ti è piaciuto? Ti rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.
Richiedi maggiori informazioni sul corso di Valutazione Immobiliare.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile:
da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 19.00 e il sabato dalle 09.00 alle 13.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279 oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Chiama 0545 916279
Un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
La newsletter di Beta Formazione è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form sotto riportato e autorizzando Beta Formazione srl al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 331 443 98 86 tra i tuoi contatti whatsapp
–