Vuoi frequentare questo corso?
Crediti:
- Ingegneri: 12 CFP
- Architetti: 0 CFP
- Geometri: 0 CFP
- Geologi: 0 CFP
- Periti Industriali: 15 CFP
- Agronomi: 0 CFP
12 ore
Non conosci la nostra offerta? Scopri la formazione continua illimitata!
Il corso ha l’obiettivo di consolidare le basi della fisica classica riprendendo concetti di base relativi al metodo scientifico e alla misura per poi affrontare i grandi settori della fisica: cinematica, dinamica, termodinamica, ottica, elettrostatica, magnetismo e elettromagnetismo. Verranno ripresi concetti e nozioni di carattere universitario, allo scopo di affinare la potenziale professionalità degli allievi allo scopo di permettere un efficace e funzionale inserimento nell’ambito del lavoro in ambito tecnico.
Il corso si rivolge ad architetti, ingegneri, geometri, periti industriali, geologi, chimici ed in genere a tutti i tecnici interessati ad approfondire e riprendere le tematiche della fisica classica.
Il metodo scientifico
Grandezze fisiche e misure
Misure ed errori
Le grandezze vettoriali e le forze
I vettori
La scomposizione di un vettore
Le forze
Massa e peso
La forza elastica
La forza di attrito
Il moto rettilineo
Descrizione del moto
La velocità
Il moto rettilineo uniforme e sue equazione generale
L ’ accelerazione
Il moto rettilineo uniformemente accelerato e sue equazioni generali
Il moto di caduta libera
Il moto circolare uniforme
Periodo e frequenza
La velocità angolare
L’accelerazione centripeta, Il moto armonico
Lo spostamento
I vettori
Le forze
La forza elastica
Le forze fondamentali
Forze ed equilibrio dei solidi
L’equilibrio di un punto materiale
Il momento di una forza e di una coppia di forze
Il primo principio della dinamica
Il secondo principio della dinamica
Massa e Peso
Il terzo principio della dinamica
Le forze e il moto
Il moto lungo un piano inclinato
La composizione dei moti
Il moto dei satelliti e la forza centripeta
Il pendolo semplice
Il moto dei pianeti
I modelli geocentrici
I modelli eliocentrici
L’affermazione del modello copernicano
La legge di gravitazione universale
I principi di conservazione
Forza centripeta e forza centrifuga
Le leggi di Keplero
La forza gravitazionale
L’intuizione newtoniana
L’equilibrio di un punto material
Il momento di una forza e di una coppia di forze
L’equilibrio di un corpo rigido
Le macchine semplici
Il baricentro di un corpo e la stabilità dell’equilibrio
La pressione
I fluidi
La pressione in un liquido in equilibrio
La legge di Stevino
I vasi comunicanti
Il principio di Pascal
Il principio di Archimede
La pressione atmosferica
Termologia e termodinamica
Termometria e calorimetria
Meccanismi dello scambio termico
Proprietà dei gas
Principi della termodinamica
Caratteristiche generali delle onde
Principali fenomeni della propagazione delle onde
Fondamenti di acustica
I fenomeni ottici
Ottica geometrica
Applicazione delle leggi della riflessione e rifrazione
L’elettrizzazione
Carica elettrica
Legge di Coulomb
Campo elettrico
Il potenziale elettrostatico
La circuitazione
Condensatore piano e sferico
Condensatori in serie ed in parallelo
La corrente elettrica
I generatori
I circuiti elettrici
Le leggi di Ohm e i principi di Kirchhoff
Corrente elettrica nei liquidi e nei gas
Campo magnetico
Induzione elettromagnetica
Le equazioni di Maxwell
Periti Industriali: 15 CFP
Ingegneri: 12 CFP
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h. In questo modo, potrai seguire il tuo corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Un tecnico di Beta Formazione s.r.l sarà a tua disposizione per eventuali verifiche di idoneità del dispositivo che desideri utilizzare.
All’interno del corso è possibile scaricare dispense e materiale didattico forniti dal docente.
Per assistenza contatta: assistenza@betaformazione.com
Il nostro servizio non ti è piaciuto? Ti rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.
Richiedi maggiori informazioni sul corso Fisica Classica.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile:
dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279 oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Chiama 0545 916279
Un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
La newsletter di Beta Formazione è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form sotto riportato e autorizzando Beta Formazione srl al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 331 443 98 86 tra i tuoi contatti whatsapp
–