Corso Singolo

Valutazione immobiliare

Il corso di Valutazione Immobiliare offre un percorso completo per acquisire le competenze necessarie a stimare il valore degli immobili secondo standard internazionali e normative nazionali.

Grazie a un approccio pratico e teorico, i partecipanti potranno comprendere e applicare metodologie di calcolo professionali, rendendo le valutazioni oggettive, verificabili e conformi agli standard di settore.

Il corso è pensato per chi desidera approfondire le tecniche di stima, sia neofiti sia professionisti già esperti, con un apprendimento chiaro, strutturato e accessibile a tutti.

Acquista il corso

119,00 

Scopri i dettagli

Il corso online è finalizzato alla preparazione all’esame di Certificazione per la figura del Valutatore Immobiliare, fornendo ai partecipanti tutte le conoscenze e gli strumenti necessari per:

  • Effettuare la stima del valore di mercato degli immobili secondo gli standard internazionali di valutazione (IVS) e il Codice delle valutazioni immobiliari di Tecnoborsa.

  • Applicare le recenti linee guida ABI, che richiedono al perito il possesso di capacità ed esperienza certificate (punto R.2.3.6), dimostrabili tramite un certificato di ente accreditato ISO/IEC 17024.

  • Prepararsi all’esame di certificazione, requisito indispensabile per ottenere la Certificazione delle Competenze quale Valutatore Immobiliare secondo la norma UNI 11558, garantendo così la dimostrazione delle competenze professionali e l’inserimento nella banca dati Accredia, accessibile a banche e parti terze.

  • Conoscere gli accordi di Basilea, l’applicazione degli IAS/IFRS, e le attività di consulenza per privati e organi di giustizia, redigendo rapporti di valutazione oggettivi e verificabili.

  • Trasformare l’approccio tradizionale verso le valutazioni immobiliari, passando da una modalità soggettiva e poco verificabile a una modalità oggettiva e verificabile, conforme agli standard internazionali.

  • Apprendere una metodologia completa di calcolo per la valutazione e stima immobiliare, rendendo il corso un vero e proprio corso di Estimo professionale.

Il corso di Valutazione Immobiliare è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le tecniche di stima immobiliare, indipendentemente dal livello di preparazione: dai neofiti che si avvicinano per la prima volta alla materia, fino ai professionisti già esperti in campo tecnico e immobiliare. La gestione degli argomenti sarà calibrata per essere accessibile e comprensibile a tutti, garantendo un percorso formativo efficace e inclusivo.

1. Normative e Standard di riferimento
  • Le norme IVS e CVI

  • Codice ABI

  • Norme UNI

  • Standard estimativi nazionali e internazionali

2. Mercato Immobiliare
  • Il mercato immobiliare e la sua segmentazione

  • Definizioni e cicli del mercato immobiliare

  • Regimi o forme di mercato

3. Certificazioni e Misurazioni
  • La certificazione ISO 17014

  • Scale di misura e nomenclatori

  • Superfici immobiliari

4. Criteri di Stima e Valutazione
  • Prezzi di mercato

  • Valore di mercato, di costo, complementare, di sostituzione e di trasformazione

  • La stesura del rapporto di valutazione e il suo procedimento

5. Fiscalità Immobiliare
  • Imposte sugli immobili

  • Agevolazioni e detrazioni

6. Metodi di Valutazione
  • Market Approach

    • Rapporti mercantili

    • Tabelle di dati

  • Income Approach

    • Direct capitalization

    • Yield capitalization

    • Bend of investment

  • Cost Approach

    • Calcolo deprezzamento lineare e UEC

24 ore
Agronomi: 3 CFP
Geometri: 24 CFP
Ingegneri: 24 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning
Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto