Corso Singolo

Telecomunicazione e Trasmissione

Il corso di Telecomunicazione e Trasmissione introduce principi fondamentali di elettronica e fisica applicati ai sistemi di comunicazione. I partecipanti approfondiscono linee di trasmissione, modulazione, reti e adattamento d’impedenza, acquisendo competenze pratiche e teoriche per operare efficacemente nel settore delle telecomunicazioni.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il Corso si pone l’obiettivo di fornire le competenze di base e specialistiche di Telecomunicazioni; in particolare verranno proposti concetti di base di elettronica come teorema di Fourier, funzioni sinusoidali e quadripoli, necessarie a comprendere il funzionamento dei sistemi di telecomunicazione, riprendendo concetti universitari di fisica ed elettronica. In seguito si passerà ad illustrare nel dettaglio le linee di trasmissione, la modulazione, le reti di telecomunicazione, le linee di trasmissione e l’adattamento d’impedenza. Il taglio è teorico-pratico allo scopo di permettere un efficace e funzionale inserimento nel mondo del lavoro in ambito tecnico.

Il corso si rivolge a tecnici con minima conoscenza in elettronica che abbiamo volontà di avviare un’attività nel campo delle telecomunicazioni o dipendenti di aziende operanti nel settore.

Quadripoli
  • I generatori dipendenti
  • L’amplificatore
  • Il decibel
  • Schemi a blocchi
  • Amplificatori a reazione negativa
Il regime sinusoidale
  • La funzione sinusoidale, rappresentazione vettoriale
  • I componenti passivi lineari a regime sinusoidale
  • Circuiti serie e parallelo
  • Il metodo simbolico
Analisi in frequenza
  • Teorema di fourier
  • Spettro di potenza
  • Spettro di segnali sinusoidali
  • Ricavare la funzione di trasferimento da un circuito
  • Poli e zeri
  • Diagramma di Bode
  • Il filtro RC passa basso, RC passa alto
  • Filtri passivi RL del primo ordine
  • Mezzi Trasmissivi
Le linee di trasmissione
  • Analisi a costanti distribuite
  • Le caratteristiche delle linea
  • Cavo coassiale
  • Fibra Ottica
  • Wireless
Modulazione
  • Modulazione AM
  • Spettro del segnale
  • Modulazione FM
  • Modulazioni angolari
  • Modulazione di fase
  • Multiplazione a divisione di frequenza
Reti Telecomunicazione
  • Modelli trasmissivi
  • Primitive di serivizio
  • Servizio a connessione
  • Livelli e archittettura
Le linee di trasmissione e l’adattamento d’Impedenza
  • Caratteristiche canali comunicazione
  • Rapporto segnale-Rumore
  • Effetto pelle
  • Costanti primarie e secondarie
  • La propagazione
  • Regime d’onda stazionario
  • Adattamento d’impedenza
12 ore
Ingegneri: 12 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Ing. Marco Granato

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto