Corso Singolo
Stampa 3D
Il corso mostra come utilizzare le tecnologie di stampa 3D per trasformare progetti digitali in modelli fisici, utili come prototipi o strumenti di presentazione coinvolgente.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
In questo percorso formativo i partecipanti apprenderanno come utilizzare nuove tecnologie per la realizzazione di modelli 3D tramite stampa 3D. Il corso fornirà le competenze di base, dalla progettazione alla realizzazione fisica del modello. Il modello realizzato potrà essere impiegato come prototipo o come oggetto di presentazione in scala, offrendo nuove possibilità di comunicare in modo coinvolgente il proprio progetto.
Destinatari
Il corso è rivolto a ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, periti agrari e geologi.
Programma
Prima fase
- Introduzione al mondo 3D
- Applicazioni attuali del 3D
- La stampa 3D: definiamola
- Principali tecnologie e materiali ad oggi impiegati per la stampa 3D
Seconda fase
- Come realizzare un modello 3D per la stampa: linee guida
- Studio dell’interfaccia di Blender 3D
- Strumenti di navigazione e modifica
- Creazione di primitive semplici
- Personalizzazione delle unità di misura e modellazione di precisione
- Modifica parametrica di un soggetto
- Controllo della mesh ed esportazione per la stampa 3D
- Importazione all’interno di Citubox e simulazioni di prestampa e slicing del modello 3D
Terza fase
- Stampa del modello 3D
- Lavaggio e polimerizzazione del modello
- Trattamenti di post-produzione
- Confronto dello stesso modello realizzato con diverse tecnologie e materiali
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.