Corso Singolo
Sicurezza sismica nei luoghi di lavoro
Il corso fornisce le conoscenze essenziali per la gestione della sicurezza sismica nei luoghi di lavoro, in conformità alle norme tecniche e regolamenti vigenti, permettendo ai datori di lavoro e al personale dipendente di acquisire le competenze necessarie per garantire la protezione e la prevenzione dei rischi in caso di eventi sismici.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso si propone di fornire ai datori di lavoro conoscenze tecniche fondamentali per gestire le situazioni di calamità naturale sismica, in conformità alle norme tecniche e ai regolamenti dell’Eurocodice sulla sicurezza sismica e alle disposizioni del D.Lgs. 81/08, garantendo così la messa in sicurezza di tutti i lavoratori dipendenti.
Attraverso la modalità e-learning, i partecipanti potranno seguire il corso in completa autonomia, scegliendo liberamente se frequentarlo da casa o dal luogo di lavoro, con la possibilità di interrompere e riprendere le lezioni in qualsiasi momento.
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito conoscenze aggiornate e utili per affrontare con consapevolezza la valutazione dei rischi, contribuendo efficacemente alla prevenzione e protezione della salute dei lavoratori.
Destinatari
Il corso è rivolto a Datori di lavoro e a tutto il personale dipendente che operano nell’ambito della prevenzione della sicurezza sismica nei luoghi di lavoro. In particolare, è indicato per chi ricopre ruoli come direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza, coordinatore dei lavori, coordinatore d’emergenza, caposquadra d’emergenza, addetti all’emergenza, responsabili e addetti al primo soccorso, responsabili e addetti antincendio, nonché per tutti i lavoratori coinvolti nella gestione della sicurezza sismica.
Programma
Aspetti generali
- Norme Tecniche NTC 2008
- Norme Tecniche aggiornate NTC 2018
- Sistema normativo Europeo Eurocodice 8 (EC8)
- Requisiti prestazione e criteri di conformità
- Sisma e sicurezza: le premesse
- Evoluzione e inquadramento normativo
- La valutazione del Rischio Sismico
- Le misure di prevenzione: dagli interventi “non strutturali” a quelli “strutturali”
- Attività a rischio rilevante
L’evento terremoto e i profili di responsabilità
- Quando il datore di lavoro e proprietario dell’immobile
- Attività dell’amministratore nella mediazione
- Il procedimento di mediazione
- Giurisprudenza in materia di mediazione condominiali
Ordinanza classificazione sismica n.3274/2003
- O.P.C.M. n.327/2003 (1)
- O.P.C.M. n.327/2003 (2)
- O.P.C.M. n.327/2003 (3)
- O.P.C.M. n.327/2003 (4)
- O.P.C.M. n.327/2003 (5)
- O.P.C.M. n.327/2003 (6)
- L’ambiente e l’organizzazione del cantiere
- Adeguamento sismico
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: se previsti, i CFP sono attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.