Corso Singolo
Project management e metodologie gestionali
Il corso illustra le principali metodologie e strumenti di Project Management, mostrando come gestire qualità, tempi e costi nei progetti e nelle iniziative di miglioramento aziendale.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze fondamentali di Project Management e di organizzazione per processi, utili a integrare gli aspetti gestionali e organizzativi nei progetti tecnici e nelle iniziative di miglioramento aziendale.
Verranno illustrate le principali metodologie di gestione delle variabili prestazionali di un progetto, con particolare attenzione a qualità, tempi e costi, partendo dal concetto di gestione integrata dei progetti.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano avviare un’attività di miglioramento e organizzazione aziendale e approfondire gli aspetti legati alla gestione dei progetti.
Programma
1. Principi e ambiti applicativi del project management
2. La gestione strategica dei progetti
3. La gestione della qualità
4. La gestione del tempo
5. La gestione dei rischi
6. La gestione dei costi
7. Le fasi di progetto e la loro gestione
- La fase di pianificazione
- La fase di esecuzione
- La fase di monitoraggio e controllo
- La fase di chiusura
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.