Corso Singolo

Progettazione, installazione e manutenzione degli impianti termici

Il corso offre un percorso completo per comprendere le normative, le procedure e le buone pratiche relative alla manutenzione e al controllo degli impianti termici.

I partecipanti acquisiranno competenze aggiornate per gestire correttamente la documentazione obbligatoria, eseguire controlli conformi alle normative vigenti e prevenire casi di non conformità.

Il corso combina approfondimenti normativi, indicazioni pratiche e analisi di casi concreti, consentendo ai professionisti di operare con maggiore sicurezza e competenza nel settore degli impianti termici.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una conoscenza completa e aggiornata della disciplina degli impianti termici, consentendo di:

  • Trasferire informazioni normative e tecniche aggiornate a progettisti, manutentori, installatori, enti pubblici e amministratori di condominio.

  • Migliorare la competenza professionale e normativa nella gestione, manutenzione e controllo degli impianti termici.

  • Fornire chiarezza sulla documentazione obbligatoria da rilasciare al responsabile dell’impianto.

  • Applicare le conoscenze acquisite per operare in conformità alle norme vigenti e ridurre il rischio di non conformità.

Il corso si rivolge a installatori, manutentori, progettisti e professionisti del settore impianti termici, interessati ad approfondire le proprie competenze tecniche e normative.

È indicato anche per singoli cittadini, enti pubblici e amministratori di condominio che desiderano acquisire una conoscenza aggiornata e completa sulla disciplina degli impianti termici.

1. Panoramica normativa
  • Evoluzione della normativa nazionale dalle origini ad oggi

  • Principali definizioni di riferimento

2. Normativa specifica per combustibile e potenzialità
  • Elenco delle principali norme in base al tipo di combustibile

  • Differenziazione per potenzialità dell’impianto termico

3. Documentazione obbligatoria
  • Tipologie di documenti richiesti

  • Corretta compilazione in base al combustibile e alla potenzialità

4. Prove strumentali e visive
  • Lista delle prove necessarie ed obbligatorie

5. Abilitazioni e patentini
  • Requisiti per operare sugli impianti

  • Aggiornamenti obbligatori

6. Casi di non conformità
  • Analisi di casi ricorrenti

  • Sentenze giuridiche rilevanti

7. Novità in arrivo
  • Anticipazioni sulle modifiche normative future

8 ore
Ingegneri: 8 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Cristiano Moro

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto