Il corso offre una panoramica completa sui materiali compositi a matrice polimerica, dalle caratteristiche dei materiali alle tecniche di produzione, fino agli aspetti di meccanica e progettazione, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze pratiche e teoriche per applicazioni ingegneristiche.
Corso Singolo
Progettare con i materiali compositi
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Gli obiettivi del corso sono fornire ai partecipanti le conoscenze fondamentali per progettare con materiali compositi, ampliare il proprio bagaglio tecnico e culturale, e offrire strumenti pratici per aumentare la competitività professionale nel settore dell’ingegneria e della progettazione.
Destinatari
Il corso si rivolge principalmente a ingegneri, in particolare meccanici, e a tutti i professionisti tecnici che operano nel settore della progettazione e della realizzazione di componenti e strutture in materiali compositi. È pensato anche per altri professionisti interessati ad approfondire le proprietà, le applicazioni e le tecniche di lavorazione dei compositi, offrendo strumenti utili a migliorare la propria preparazione tecnica e la competitività nel mercato del lavoro.
Programma
Panoramica sui materiali compositi a matrice polimerica (1h)
- Tipologie di matrici:
- Termoindurenti
- Termoplastiche
- Tipologie di rinforzi e fibre:
- Vetro
- Carbonio
- Aramidiche
- Caratteristiche:
- Fisiche
- Meccaniche
- Chimiche
- Termiche
Tecnologie di produzione (20min)
- Autoclave
- Stampaggio in pressa
- RTM e sue varianti
- Wrapping
- Filament winding
- Pultrusione
- Infusione
- Termoformatura
Meccanica (1h 15min)
- Meccanica di una lamina (rinforzata con fibre lunghe e fibre corte)
- Meccanica dei laminati e loro tipologie:
- Unidirezionale
- Angle ply
- Cross ply
- Simmetrici
- Teoria della laminazione
Prestazioni e analisi
- Resistenza statica dei laminati (10min)
- Criteri di resistenza
- Carpet Plot (20min)
- Predimensionamento di pannelli sandwich (30min)
- Analisi delle caratteristiche meccaniche di composito, lamina e laminato (10min)
Applicazioni pratiche
- Esempi pratici di dimensionamento (15min)
Durata
4 ore
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
E-learning
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.