Corso Singolo

Pianificazione e riuso del territorio

Il corso di Pianificazione e Riuso del Territorio introduce i principi della progettazione urbanistica a livello comunale. I partecipanti approfondiscono norme, tipologie di piani e regolamenti edilizi, con esempi pratici di progettazione, acquisendo competenze per gestire e valorizzare in modo sostenibile gli spazi urbani.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

L’obiettivo del corso è di fornire ai professionisti le basi della progettazione urbanistica, con particolare riguardo agli strumenti di livello comunale. Dopo aver analizzato tutte le norme urbanistiche ed edilizie dall’unità d’Italia fino ad oggi, verrà posta l’attenzione sulle varie tipologie di piani urbanistici, sulle norme e sui limiti che devono rispettare e sulla struttura che devono possedere. Verranno infine trattati alcuni esempi pratici di progettazione di piani comunali e di regolamenti edilizi.

Il corso è rivolto a tutti i professionisti che si occupano di pianificazione territoriale e di progettazione di strumenti urbanistici, in particolare dei piani urbanistici comunali e dei relativi regolamenti di attuazione e di esecuzione

  1. L’ urbanistica
  2. Interessi pubblici ed interessi privati
  3. La corretta pianificazione
  4. Le prime norme urbanistiche italiane
  5. I primi piani regolatori
  6. La seconda generazione di piani regolatori
  7. Le altre leggi di unificazione
  8. Urbanistica e salute pubblica
  9. Edilizia popolare e norme antisismiche
  10. Titoli edilizi e beni culturali
  11. La legge urbanistica fondamentale
  12. Il dopoguerra ed il boom economico
  13. La legge ponte ed i decreti collegati
  14. Le Regioni e le semplificazioni edilizie
  15. Dalla legge sugli espropri al primo condono edilizio
  16. Il filone ambientale
  17. Le leggi degli anni ‘90
  18. I testi unici: il T.U.E.
  19. Le competenze nel governo del territorio
  20. I piani urbanistici
  21. Tipologie di piani urbanistici
  22. Il piano regolatore comunale
  23. Contenuto ed elaborati del piano regolatore
  24. I limiti del piano regolatore
  25. Opere ed oneri di urbanizzazione
  26. Il regolamento edilizio
  27. Il regolamento edilizio tipo
  28. Schema del regolamento edilizio tipo
  29. Esempio di norme tecniche di attuazione
  30. Esempio di regolamento edilizio
  31. I piani comunali di attuazione
  32. Gli accordi tra pubblico e privato
  33. Diritto a edificare ed espropriazioni
  34. I permessi di costruire in deroga
26 ore
Geologi: 26 CFP
Ingegneri: 26 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Alessandro Nunnari

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto