Corso Singolo
Le principali novità delle NTC 2019
Il corso offre un percorso completo di aggiornamento sulle Norme Tecniche per le Costruzioni, confrontando la versione del 2008 con quella del 2018 e integrando le indicazioni della Circolare 2019.
I partecipanti acquisiranno competenze per comprendere le differenze normative, applicare correttamente le novità nei vari ambiti progettuali – dalle costruzioni civili e industriali ai ponti e alla progettazione geotecnica – e redigere elaborati grafici e relazioni di calcolo conformi alla normativa aggiornata.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un confronto dettagliato e sistematico tra la normativa NTC 2008 e NTC 2018, con l’integrazione delle note fornite dalla Circolare 2019.
In particolare, il corso permette di:
-
Analizzare le differenze normative tra le due versioni delle NTC.
-
Comprendere le novità introdotte per le costruzioni civili, industriali, ponti e progettazione geotecnica.
-
Applicare correttamente le indicazioni della Circolare 2019 nei calcoli, nelle relazioni e negli elaborati grafici.
Destinatari
Il corso si rivolge a ingegneri, architetti, geometri, periti industriali e periti agrari interessati ad aggiornarsi sulle norme tecniche per le costruzioni.
Programma
1. Sicurezza e prestazioni attese e azioni sulle strutture
-
Confronto tra NTC 2008 e NTC 2018
-
Integrazione delle note dalla Circolare 2019
2. Costruzioni civili e industriali
-
Analisi delle novità tra NTC 2008 e NTC 2018
-
Integrazione delle note dalla Circolare 2019
3. Ponti e progettazione geotecnica
-
Confronto tra NTC 2008 e NTC 2018
-
Integrazione delle note dalla Circolare 2019
4. Progettazione per azioni sismiche
-
Confronto tra NTC 2008 e NTC 2018
-
Integrazione delle note dalla Circolare 2019
5. Costruzioni esistenti e redazione di elaborati grafici e relazioni di calcolo
-
Confronto tra NTC 2008 e NTC 2018
-
Integrazione delle note dalla Circolare 2019
6. Materiali e prodotti ad uso strutturale
-
Confronto tra NTC 2008 e NTC 2018
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.