Corso Singolo
Meccanica statica e dinamica
Il corso fornisce le basi essenziali della meccanica industriale, combinando teoria e pratica per preparare i partecipanti a un inserimento professionale efficace nel settore tecnico.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso è finalizzato non solo a fornire le opportune conoscenze per la Meccanica, ma anche a qualificare e affinare la potenziale professionalità degli allievi, permettendo un efficace e funzionale inserimento nell’ambito del lavoro tecnico.
Destinatari
Il corso è rivolto a chiunque intenda avviare un’attività di Meccanica Industriale.
Programma
Statica
- Forze, sistemi di forze e relative operazioni
- Momenti delle forze
- Poligono funicolare
- Sistemi di forze equivalenti e sistemi di forze equilibrati
- Vincoli e reazioni vincolari. Equilibrio dei corpi vincolati
- Macchine semplici
- Baricentri, momenti statici e momenti di inerzia di figure geometriche
Cinematica
- Moto rettilineo, moto angolare e moto circolare del punto materiale
- Composizione dei moti. Moto armonico
- Moto dei corpi rigidi
- Moti relativi
Dinamica
- Leggi fondamentali
- Massa e peso dei corpi
- Forze di inerzia
- Momenti di inerzia di massa
- Lavoro. Energia. Potenza
- Sistemi di unità di misura
- Teoremi delle forze vive, della quantità di moto e del momento della quantità di moto
- Fenomeno dell’urto
Resistenze passive
- Resistenza di attrito radente e resistenza di attrito volvente
- Resistenza del mezzo
- Rendimento meccanico
- Forze di aderenza
Fluidi
- Le fasi della materia
- Densità e peso specifico
- Pressione nei fluidi
- Pressione atmosferica e pressione relativa
- Il principio di Pascal
- Misure di pressione; manometri e barometri
- Galleggiamento e principio di Archimede
- Fluidi in movimento: portata ed equazione di continuità
- L’equazione di Bernoulli
- Applicazioni del principio di Bernoulli: Teorema di Torricelli e tubo di Venturi
- Viscosità
- Flusso nei tubi: equazione di Poiseuille, flusso sanguigno
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.