Corso Singolo

Le tutele del libero professionista

Gestire correttamente le proprie responsabilità professionali è fondamentale per ogni tecnico.

Il corso offre una panoramica chiara su responsabilità civili, polizze assicurative e tutele previdenziali, fornendo strumenti pratici per proteggersi e operare con sicurezza nella propria attività professionale.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai professionisti tecnici (ingegneri, architetti, geometri e periti) le conoscenze e gli strumenti necessari per:

  • comprendere l’origine giuridica delle proprie responsabilità;

  • analizzare e interpretare i contenuti di una polizza assicurativa;

  • conoscere le tutele previdenziali e assistenziali disponibili per il singolo professionista.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di gestire con maggiore consapevolezza i rischi legati alla propria attività professionale e di adottare le misure preventive e assicurative più adeguate.

Il corso è rivolto a architetti, ingegneri, geometri, periti e più in generale a liberi professionisti che desiderano conoscere e adottare le migliori strategie per tutelarsi dal punto di vista civile, assicurativo e previdenziale.

1. Responsabilità civile del professionista (1h)
  • Obbligazioni e oneri

  • Prescrizione del diritto di risarcimento (Ordinanza C. Cass. n. 19483/2014)

  • Aree di attività dei professionisti

  • Inquadramento lavorativo dei professionisti

2. Richieste di risarcimento (40 min)
  • Principali articoli del Codice Civile in materia di opere edili

  • Normative vigenti per opere pubbliche

  • Responsabilità solidale

3. Sicurezza sul lavoro (25 min)
  • Quantificazione dei danni (Tabelle del Tribunale di Milano)

4. Responsabilità patrimoniali (10 min)
  • Come viene aggredito il patrimonio del professionista

5. Polizza di RC professionale: dalla A alla Z (1h 15 min)
  • Tipologie di polizza presenti sul mercato

  • Efficacia temporale della polizza (retroattività e postuma)

  • Massimale e sottolimiti

  • Franchigia e scoperto

  • Responsabilità solidale

  • Tutela legale

6. A-B-C delle assicurazioni (3h)
  • Le quattro categorie di rischio

  • Come evitare la “morte finanziaria”

  • Riduzione delle entrate:

    • Gravi invalidità e paracaduti assistenziale e contributivo

    • Premorienza

    • Vivere troppo a lungo

    • Perdita dei beni

    • Perdita dei risparmi

    • Successione

7. FOCUS (30 min)
  • Superbonus 110%

  • Decreto Asseverazioni

7 ore
Ingegneri: 7 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Manuel Fabbri

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto