Vuoi frequentare questo corso?
Crediti:
- Ingegneri: 5 CFP
- Architetti: 7 CFP
- Geometri: 0 CFP
- Geologi: 0 CFP
- Periti Industriali: 8 CFP
- Agronomi: 0.625 CFP
7 ore
Non conosci la nostra offerta? Scopri la formazione continua illimitata!
Il corso sulle nuove tecnologie cloud ha l’obiettivo di introdurre i concetti basilari del cloud, con un focus sul loro utilizzo nell’ambito della professione ingegneristica.
Vengono individuati i benefici funzionali ed economici offerti dalle tecnologie cloud e viene presentato un approccio analitico sull’opportunità dell’adozione come strumento abilitante della professione.
Viene anche data visibilità di come la professione dell’ingegnere evolve in relazione alle tecnologie cloud.
Sono interessati al corso i liberi professionisti in genere, architetti, ingegneri, geometri, ragionieri che si devono confrontare quotidianamente con interlocutori evoluti tra i clienti e devono vincere la concorrenza di omologhi professionisti esteri che operano sul mercato italiano e che hanno una cultura informatica più evoluta.
Applicazioni e servizi
Web 1.0 e Web 2.0
Thin Clinet vs Fat Client
VPN
Impatti sociali del cloud
Hosting e Housing
Architetture applicative
Concetto di Opem
Source
Concetto di IoT
Esigenza di efficacia
Esigenza economica
Esigenza di efficienza
Persistenza del dato
Sicurezza
Sicurezza dei dati
Privacy
Business Continuity
Licensing
Responsività
Cloud Collaboration
Privacy
Applicazioni di archiviazione documentale
Applicazioni di produttività individuale
Applicazioni per la gestione dei contatti
Applicazioni per la Internet Teklephony
Cenni sui CMS e E.Commerce Framework
Open Source deploy
Assessemnt delle infrastrutture tecnologiche
Assesmnent dei processi
Assessment del personale
Le fasi del progetto
Il ruolo dell’ingegnere nella consulenza
Le nuove professionalità
Agronomi: 0.625 CFP
Architetti: 7 CFP
Periti Agrari: gli attestati dei corsi destinati ai Periti Agrari possono essere presentati al proprio Ordine Professionale Territoriale per il rilascio dei Crediti Formativi, salvo loro ultima approvazione
Periti Industriali: 8 CFP
Ingegneri: 5 CFP
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h. In questo modo, potrai seguire il tuo corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile che ti permette di seguire quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Un tecnico di Beta Formazione s.r.l sarà a tua disposizione per eventuali verifiche di idoneità del dispositivo che desideri utilizzare.
Per assistenza contatta: assistenza@betaformazione.com
Il nostro servizio non ti è piaciuto? Ti rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.
Richiedi maggiori informazioni sul corso di Tecnologie Cloud.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile:
da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 19.00 e il sabato dalle 09.00 alle 13.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279 oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Chiama 0545 916279
Un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
La newsletter di Beta Formazione è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form sotto riportato e autorizzando Beta Formazione srl al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 331 443 98 86 tra i tuoi contatti whatsapp
–