Vuoi frequentare questo corso?
Crediti:
- Ingegneri: 8 CFP
- Architetti: 0 CFP
- Geometri: 0 CFP
- Geologi: 0 CFP
- Periti Industriali: 11 CFP
- Agronomi: 0 CFP
8 ore
Non conosci la nostra offerta? Scopri la formazione continua illimitata!
Il corso è finalizzato non solo a dare le opportune conoscenze per la Meccanica, ma anche a qualificare ed affinare la potenziale professionalità degli allievi allo scopo di permettere un efficace e funzionale inserimento nell’ambito del lavoro in ambito tecnico.
E’ interessato al corso chiunque intenda avviare un’attività di Meccanica Industriale
Statica
Forze, sistemi di forze e relative operazioni
Momenti delle forze
Poligono funicolare
Sistemi di forze equivalenti e sistemi di forze equilibrati
Vincoli e reazioni vincolari. Equilibrio dei corpi vincolati
Macchine semplici
Baricentri, momenti statici e momenti di inerzia di figure geometriche
Cinematica
Moto rettilineo, moto angolare e moto circolare del punto materiale
Composizione dei moti. Moto armonico
Moto dei corpi rigidi
Moti relativi
Dinamica
Leggi fondamentali
Massa e peso dei corpi
Forze di inerzia
Momenti di inerzia di massa
Lavoro. Energia. Potenza
Sistemi di unità di misura
Teoremi delle forze vive, della quantità di moto e del momento della quantità di moto
Fenomeno dell’urto
Resistenze passive
Resistenza di attrito radente e resistenza di attrito volvente
Resistenza del mezzo
Rendimento meccanico
Forze di aderenza
Fluidi
Le fasi della materia
Densita` e peso specifico
Pressione nei fluidi
Pressione atmosferica e pressione relativa
Il principio di Pascal
Misure di pressione; manometri e barometri
Galleggiamento e principio di Archimede
Fluidi in movimento: portata ed equazione di continuità
L’equazione di Bernoulli
Applicazioni del principio di Bernoulli: Teorema di Torricelli e tubo di Venturi
Viscosità
Flusso nei tubi: equazione di Poiseuille, flusso sanguigno
Ingegneri 8 CFP
Periti Industriali 11 CFP
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h. In questo modo, potrai seguire il tuo corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile che ti permette di seguire quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Un tecnico di Beta Formazione s.r.l sarà a tua disposizione per eventuali verifiche di idoneità del dispositivo che desideri utilizzare.
Per assistenza contatta: assistenza@betaformazione.com
Il nostro servizio non ti è piaciuto? Ti rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.
Richiedi maggiori informazioni sul corso.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile:
dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279 oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Chiama 0545 916279
Un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
La newsletter di Beta Formazione è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form sotto riportato e autorizzando Beta Formazione srl al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 331 443 98 86 tra i tuoi contatti whatsapp
–