Corso Singolo
Intelligenza Artificiale per l’architettura
Il corso di Intelligenza Artificiale per l’Architettura esplora l’applicazione dell’AI nella progettazione e rappresentazione architettonica. I partecipanti imparano a integrare strumenti intelligenti nei processi creativi, migliorando efficienza e innovazione, con esempi pratici e casi reali per valorizzare il potenziale dell’AI nel settore architettonico.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti all’uso avanzato dell’IA nella rappresentazione architettonica, migliorando la capacità di creare visualizzazioni innovative e fotorealistiche.
Destinatari
Il corso è rivolto a ingegneri, architetti, geometri.
Programma
Introduzione all’Intelligenza Artificiale nell’architettura
- Cos’è l’IA e come si applica all’architettura
- Panoramica su Machine Learning, Deep Learning, e loro impatto nel campo architettonico
AI nella visualizzazione architettonica
- Panoramica su Midjourney e Photoshop Beta
- ChatGpt ed il tuo apporto nella costruzione del prompt
Midjourney
- Installazione
- Strumenti e comandi principali
- Creazione di prompt efficaci per ottenere immagini dettagliate
- Tecniche di generazione di immagini con IA per interni ed esterni
- Workflow per interpretare e migliorare immagini e prompt
Post-produzione con Photoshop Beta
- Funzioni avanzate di Photoshop Beta per la post-produzione architettonica
- Generative Fill, Selezione Intelligente e miglioramento dettagli
- Integrazione di Photoshop AI per la modifica e ottimizzazione delle immagini
Workshop pratico: Creazione di visualizzazioni architettoniche
- Esercitazioni su prompt avanzati per rappresentazioni fotorealistiche
- Personalizzazione e perfezionamento delle immagini con IA
- Studio di casi applicati: edifici residenziali, paesaggi urbani, interni di design
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.