Corso Singolo

Il condominio: aggiornamento degli aspetti teorici e pratici

Il corso fornisce una visione completa del condominio, dai principi di base ai casi più complessi, con focus su organi, regolamenti e soluzioni giurisprudenziali pratiche.

Acquista il corso

89,00 

Calendario esami

ES_AC37.25

10/10/2025

09:30

ES_AC14.25

24/10/2025

09:30

ES_AC15.25

07/11/2025

09:30

ES_AC16.25

28/11/2025

09:30

ES_AC17.25

12/12/2025

09:30

ES_AC18.25

30/12/2025

09:30

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica completa sugli aspetti condominiali, dalle nozioni di base fino alle fattispecie più complesse e aggiornate. Si approfondiranno gli organi del condominio, i casi pratici della vita quotidiana e le soluzioni suggerite dalla giurisprudenza, per garantire una comprensione completa e applicabile della disciplina.

Il corso è rivolto ad amministratori di condominio (o aspiranti tali) e a professionisti del settore immobiliare condominiale che desiderano approfondire la propria conoscenza sulla disciplina in materia.

Modulo I – 7 ore 30 min
    • Introduzione
    • Incipit sulla nozione di condominio
    • Il documento principe del condominio: il regolamento. Analisi, interpretazione e focus sulle diverse tipologie di regolamento disciplinate dalla normativa di riferimento
    • Organi del condominio
    • Speciale approfondimento in merito all’assemblea di condominio e alla sua concreta messa in atto
    • La figura dell’amministratore di condominio
    • Compiti e responsabilità dell’amministratore
Modulo II – 6 ore
    • Condominio minimo e supercondominio
    • Spazi di fruizione comune e particolare focus su alcuni esempi dei cd. “servizi particolari”
    • L’anarchia delle “scale indipendenti” nei supercondomini: facciamo ordine
    • Le tabelle millesimali
    • Manutenzione ordinaria e straordinaria dell’edificio. Stabilità, consolidamento e agibilità
    • Abbattimento delle barriere architettoniche
    • Equipe di professionisti e consulenti per il miglior utilizzo dell’edificio
    • Panoramica di confronto: la sfida di migliorare il condominio
Modulo III – 1 ora 30 min
    • Casi pratici: grazie alla giurisprudenza evitiamo i tranelli condominiali
    • Analisi della casistica giurisprudenziale
    • Morosità dei condomini
    • Come avviene la nomina di un avvocato per un eventuale giudizio?
    • Il singolo condomino può evitare di partecipare a delle spese di un ipotetico giudizio?
    • Dopo il lock down il balcone diventa lo spazio di contatto con il mondo esterno
    • Intelligenza artificiale: focus e innovazione
15 ore
Agronomi: 1.000 CFP
Architetti: 8 CFP
Geometri: 15 CFP
Ingegneri: 15 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

Periti Industriali: 11 CFP
E-learning

Angelo Annicchirico

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto