Corso Singolo

Gestire un blog aziendale: Seo e copywriting per professionisti

Il corso fornisce le competenze essenziali per gestire un blog aziendale o professionale, comprendendo i principi del blogging, la creazione di un piano editoriale efficace e la redazione di contenuti mirati.

Il percorso consente ai partecipanti di sviluppare strumenti pratici per promuovere le proprie competenze, migliorare la presenza online e ottenere benefici concreti in termini di branding e business.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze teoriche e pratiche per gestire i contenuti del blog aziendale o professionale, illustrando i concetti fondamentali del blogging e i vantaggi diretti e indiretti per la propria attività.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Produrre un piano editoriale di contenuti coerente e strutturato per il sito web della propria azienda o attività professionale.

  • Redigere post articolati ed efficaci, capaci di promuovere le proprie competenze professionali e favorire l’engagement del pubblico.

Il corso è rivolto a qualsiasi tipologia di professionista, sia dipendente sia libero professionista, così come a imprenditori di piccole e medie imprese, interessati a creare o migliorare la propria presenza online.

Il percorso formativo è pensato per chi desidera sviluppare competenze nella gestione di un blog a tematiche professionali e ottenere benefici diretti e indiretti in termini di branding e opportunità di business.

1. Introduzione
  • Cos’è un blog

  • Differenza tra blog personale e blog aziendale

  • Differenza tra sito e blog aziendale

  • Perché è importante il blog aziendale

  • Cosa serve per aprire un blog

  • Cosa non deve mancare nel blog

2. Piano Editoriale
  • Cos’è un piano editoriale

  • I punti chiave:

    • Chi siamo

    • Definire gli obiettivi

    • Definire il pubblico

    • Scegliere i canali adatti

    • Scegliere gli strumenti

    • Diffondere i contenuti

    • Ascoltare

    • Monitorare

    • Modificare

  • Strumenti per il piano editoriale:

    • Google Calendar

    • Trello

    • Asana

    • IFTTT

    • Google Alert

    • Flipboard

    • Feedly

3. Copywriting
  • Cos’è il copywriting

  • Prima di scrivere: preparazione e analisi

  • Il titolo

  • Coinvolgimento

  • Persuasione

  • Semplicità

  • Call to Action

  • Raccontare una storia

  • Formattazione

  • Accuratezza

  • Uso di immagini e link

4. SEO: come farsi trovare online
  • Come funzionano i motori di ricerca

  • L’evoluzione dei motori di ricerca

  • Cos’è la SEO

  • Strategia SEO per un blog aziendale:

    • Analisi di mercato

    • Analisi dei competitor

    • Fattori di ranking: cosa piace a Google

    • SEO on-page

    • Link building

    • Reportistica

2 ore
Agronomi: 0.25 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning
Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto