Corso Singolo

Finanza 4.0: strategie per il futuro

Il corso fornisce una panoramica completa sul panorama finanziario italiano, sulle principali tipologie di investimenti e sugli errori più comuni, permettendo ai partecipanti di sviluppare competenze pratiche per una gestione consapevole e strategica del proprio capitale.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per gestire in modo consapevole i propri investimenti, sviluppando capacità di pianificazione finanziaria efficace e acquisendo strategie e metodi per analizzare il contesto economico attuale.

Il corso è rivolto principalmente a Ingegneri, Geometri, Architetti, Periti Industriali, Periti Agrari, Geologi e Agronomi, nonché a tutti i professionisti interessati ad approfondire le conoscenze nel campo dei materiali compositi.
Possono partecipare anche altri professionisti che desiderano acquisire competenze specifiche in questo settore, migliorando la propria preparazione tecnica e la competitività nel mercato del lavoro.

Introduzione al Panorama Finanziario Italiano – 1h
  • Demografia
  • Inflazione
  • La ricchezza degli italiani
  • Il reddito degli italiani
  • Alfabetizzazione finanziaria
  • Come investono gli italiani
Gli Errori Più Comuni negli Investimenti – 1h
  • Immobili
  • Liquidità
  • Fondi comuni
  • Polizze assicurative
Il Lato Oscuro degli Investimenti – 1h
  • Rischi nascosti
  • Trappole comuni da evitare
  • Truffe finanziarie da riconoscere
Pianificazione Finanziaria Orientata agli Obiettivi
  • Caso studio reale
  • Strategie personalizzate
  • Monitoraggio e adattamento del piano
3 ore

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Gherlone Luca

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto