Corso Singolo

Elaborazione Buste Paga

Il corso fornisce le competenze fondamentali per comprendere e gestire la busta paga, affrontando sia gli aspetti normativi sia quelli pratici. Attraverso esempi ed esercitazioni, i partecipanti impareranno a leggere e compilare correttamente i principali documenti legati alla retribuzione e alla gestione del personale.

Acquista il corso

54,90 

Scopri i dettagli

Saper leggere e compilare correttamente una busta paga.

Il corso è destinato a impiegati di uffici amministrativi e contabili di aziende, imprenditori e liberi professionisti. Può partecipare anche chi non ha alcuna conoscenza di contabilità.

Lezione 1
  • I libri e i documenti di lavoro obbligatori
  • Esame del contratto
  • Tipologie contrattuali
Lezione 2
  • Le modifiche introdotte per rendere più flessibile il part-time
  • Il collocamento alla luce della finanziaria
Lezione 3
  • Gli obblighi e gli adempimenti del datore di lavoro nella costituzione di un rapporto di lavoro
Lezione 4
  • Adempimenti per lavoratori extracomunitari
  • Obbligo assicurativo INAIL e INPS
  • Assunzioni agevolate
Lezione 5
  • Il contratto collettivo di lavoro
  • Elementi della retribuzione
  • Compilazione della busta paga
Lezione 6
  • Riflessi del 730 nella busta paga
  • La liquidazione delle retribuzioni mensili
  • Il conguaglio di fine anno
Lezione 7
  • Obblighi INAIL gravanti in capo ai committenti (DL. 23/2/2000 e circ. n° 32 11/04/2000)
Lezione 8
  • DM68
  • Denuncia riepilogativa mensile
  • C.U.D.
  • Modello 770
  • F24
  • Trasmissione telematica
25 ore

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Romea Minguzzi

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto