Corso Singolo

Disegno meccanico con Autodesk Inventor

Il corso introduce le funzionalità principali di Autodesk Inventor, dal disegno 3D alla progettazione parametrica, fornendo strumenti pratici per un utilizzo professionale del software.
È pensato per migliorare le competenze tecniche e la capacità di progettazione digitale dei professionisti del settore.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obiettivo di preparare il professionista al controllo e all’utilizzo di Autodesk Inventor, uno dei software più rilevanti nel campo del disegno tecnico digitale.
Il percorso formativo si concentra sul disegno tridimensionale (3D) e sulla progettazione parametrica, fornendo le basi solide necessarie per una gestione efficace e professionale del software.

Il corso è rivolto a professionisti del settore tecnico-industriale, in particolare disegnatori meccanici, periti meccanici, disegnatori industriali e tecnici del settore metallurgico.
È pensato per chi desidera migliorare le proprie competenze nel disegno tecnico e nella progettazione digitale, così da essere più competitivo nel mondo del lavoro.

Introduzione agli ambienti di lavoro di Inventor
  • Ambiente Parte
  • Ambiente Lamiera
  • Ambiente Assieme
  • Ambiente Assieme saldato
  • Ambiente Disegno
  • Ambiente Presentazione
Gestione dei progetti
  • Progetti per utente singolo
  • Creazione di un nuovo progetto
  • Personalizzazione dell’area di lavoro con sottocartelle
Creazione di uno schizzo in una nuova parte
  • Schizzo 2D
  • Strumenti di disegno
  • Uso dei vincoli per regole geometriche e dimensionali
  • Creazione del volume con il comando estrusione
Creazione di Parti
  • Comandi: estrusione, raccordo, smusso, foro
  • Comandi avanzati: rivoluzione, nervatura, sweep, svuotamento
  • Schizzi 3D e curve elicoidali
  • Parti complesse con loft, spline, superfici
Creazione di Lamiere
  • Introduzione all’ambiente Lamiera
  • Parti in lamiera:
    • Semplice
    • Con Flangia contorno
    • Con Piega fold
    • Complesse
  • Calandratura delle lamiere
Creazione di Assiemi
  • Ambiente Assieme e vincoli
  • Animazioni 3D:
    • Ingranaggi rotanti (vincolo rotazione)
    • Estrattore di mozzi (rotazione-traslazione)
    • Valvola pneumatica
    • Morsetto da tavolo (giunti Inventor)
  • Distinta componenti
  • Design Accelerator e progettazione telai
Creazione di Assiemi saldati
  • Introduzione all’ambiente Assieme saldato
  • Tipologie di saldatura
  • Simboli di saldatura
Le tavole tecniche: composizione e stampa
  • Inserimento di viste tecniche su tavola
  • Quotatura del disegno
  • Modifica dello stile di quota e di testo
  • Inserimento di tabelle
  • Tolleranze
  • Creazione di cartiglio personalizzato ed esportazione
Ambiente Presentazione
  • Utilizzo dell’ambiente Presentazione
  • Creazione di un filmato
Gestione avanzata di parti e lavorazioni
  • Utilizzo delle iPart
  • Utilizzo delle iFeatures
10 ore

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Arch. Emanuele Melaranci

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto