Corso Singolo

Cybersecurity Base – I Concetti Cardine

Il corso introduce i fondamenti della cybersecurity, fornendo le competenze essenziali per un uso sicuro e consapevole degli strumenti digitali.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obiettivo di fornire i concetti di base della cybersecurity in un mondo sempre più digitale e connesso a Internet. Queste conoscenze sono fondamentali per utilizzare in modo consapevole tutti gli strumenti digitali.

Il corso è rivolto a ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, periti agrari, geologi o a qualsiasi figura professionale interessata ad acquisire conoscenze nel campo della sicurezza informatica.

Concetti di base della sicurezza informatica
    • Definizione e importanza della cybersecurity
    • Breve storia degli incidenti di sicurezza informatica
Minacce e vulnerabilità
    • Minacce comuni alla sicurezza informatica (ad esempio malware, phishing, ransomware)
    • Comprensione di base delle vulnerabilità (ad esempio vulnerabilità del software, configurazioni errate)
Fondamenti di sicurezza
    • Triade della CIA (Confidenzialità, Integrità, Disponibilità)
    • Principio del privilegio minimo (least privilege)
    • Approccio di difesa in profondità
Crittografia di base
    • Introduzione alla criptazione e alla decriptazione
    • Crittografia simmetrica e asimmetrica
    • Algoritmi crittografici comuni (ad esempio AES, RSA)
Sicurezza di rete
    • Nozioni di base sull’architettura di rete
    • Introduzione ai firewall e al loro scopo
    • Protocolli di comunicazione sicuri (ad esempio HTTPS)
Gestione sicura delle password
    • Importanza di password complesse
    • Best practice per la password (ad esempio lunghezza, complessità, unicità)
    • Introduzione ai gestori di password
Introduzione all’igiene informatica
    • Importanza degli aggiornamenti e delle patch software
    • Abitudini di navigazione sicure
    • Consapevolezza dell’ingegneria sociale
2 ore
Ingegneri: 2 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

Periti Industriali: 5 CFP
E-learning

Dott. Lorenzo Servadei

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto