Corso Singolo

Spagnolo per principianti

Il corso offre una panoramica completa della lingua spagnola a livello base, permettendo ai partecipanti di acquisire le competenze fondamentali per comunicare efficacemente in contesti quotidiani e professionali. Durante il percorso, si affronteranno strutture grammaticali, vocabolario di base e situazioni pratiche, con l’obiettivo di sviluppare capacità di ascolto, comprensione, lettura e produzione scritta e orale.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una competenza base della lingua spagnola, sviluppando le strutture e le funzioni linguistiche fondamentali per favorire la comunicazione interpersonale, sia nella forma scritta sia orale, formale e informale.

Il percorso formativo consente ai partecipanti di parlare, comprendere e scrivere utilizzando terminologia di base, acquisendo strumenti pratici per interagire efficacemente in contesti quotidiani e professionali.

Inoltre, il corso mira a sviluppare le capacità necessarie per comunicare nel contesto aziendale e professionale, offrendo una preparazione utile soprattutto in ambienti sempre più orientati verso l’internazionalizzazione e la collaborazione con interlocutori stranieri.

Il corso è pensato per chi desidera avvicinarsi alla lingua spagnola, una delle lingue più parlate al mondo, acquisendo una base solida di competenze linguistiche.

Si rivolge anche a chi intende rafforzare e consolidare le conoscenze acquisite nel corso degli studi scolastici, con particolare attenzione allo studio delle principali regole grammaticali e all’applicazione pratica nella comunicazione scritta e orale.

1. Fondamenti della lingua – Alfabeto e pronuncia
  • L’alfabeto spagnolo: pronuncia e ortografia

  • Differenze con l’italiano: osservazioni, spelling

  • Saluti e presentazioni

2. Pronomi e forme di cortesia
  • Pronomi personali

  • Forme di cortesia: uso di Tu / Usted

3. Verbi fondamentali e articoli
  • Verbo “Ser”: uso principale

  • Articoli: determinativi e indeterminativi

  • Formazione del plurale

4. Numeri e informazioni personali
  • Numeri dal 1 al 100

  • Chiedere e dire età e nazionalità

  • Dati personali: indirizzo, professione, cognomi, ecc.

5. Presente indicativo e verbi riflessivi
  • Presente indicativo dei verbi in -AR

  • Verbi riflessivi

  • Formazione del femminile

6. Possessivi e dimostrativi
  • Possessivi forma átona

  • Dimostrativi

  • Verbo “Tener”: uso

  • Verbo “Estar”: uso

  • Hay / Está: uso

7. Vocabolario di base e locuzioni di luogo
  • Parti della casa e mobili

  • Locuzioni di luogo: ubicatori

  • Preposizioni + articolo

  • Estar + Gerundio

8. Numeri ordinali e verbi in -ER
  • Numeri ordinali

  • Verbi in -ER e principali irregolarità

9. Descrizione personale e verbi in -IR
  • Descrizione personale

  • Uso di Muy / Mucho

  • Possessivi forma tónica

  • Verbi in -IR e irregolarità

  • Verbi pronominali

10. Vocabolario pratico e verbi speciali
  • Comprare vestiti: colori, tessuti, ecc.

  • Verbi di alternancia vocálica

  • Pronomi complemento oggetto

  • Pronomi complemento di termine

  • Pronomi complemento combinati

11. Tempo e comunicazione quotidiana
  • Orario, giorni della settimana, mesi

  • Preposizioni A / EN

  • Verbi con diptongo

  • Futuro di perifrasi

12. Situazioni pratiche e passato prossimo
  • Al telefono: parlare, rispondere, vocabolario

  • Pretérito Perfecto (passato prossimo)

  • Voz obligativa: forme personale e impersonale

  • Perifrasi “Acabar de + infinitivo”

10 ore
Agronomi: 1.25 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning
Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto