Corso Singolo

Reti gas

Il corso Reti Gas fornisce ai professionisti le conoscenze essenziali per la progettazione, installazione e gestione degli impianti a gas in ambito domestico e similare, secondo le disposizioni della norma UNI CIG 7129/2015.

Il percorso formativo affronta sia gli aspetti tecnici sia quelli giuridici e amministrativi, offrendo strumenti pratici per operare in conformità alle normative vigenti.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso Reti Gas ha come obiettivo fornire una guida completa per la realizzazione delle reti di distribuzione del gas, sia sotto l’aspetto tecnico sia giuridico, alla luce della norma UNI CIG 7129/2015. La norma rappresenta il riferimento principale per l’installazione di impianti e apparecchi a gas in ambito domestico e similare. Il corso intende fornire ai progettisti le conoscenze necessarie per affrontare la progettazione e la gestione delle reti gas, considerando sia gli aspetti tecnici sia quelli amministrativi.

Il corso si rivolge principalmente ai professionisti appartenenti alle seguenti categorie: Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali, Laureati in Chimica, Periti Agrari, Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali.

Prima parte – Impianto interno
  • Collaudo impianto interno

  • Collegamenti degli apparecchi

  • Controllo periodico

  • Calcolo diametro tubi

  • Esempi pratici

Seconda parte – Installazione apparecchi utilizzatori
  • Ventilazione ed aerazione

  • Metodologia di calcolo

  • Sistemi per la ventilazione meccanica controllata

  • Verifica e funzionalità

Terza parte – Evacuazione prodotti di combustione
  • Camini e canne fumarie

  • Esempi pratici

  • Il Codice Deontologico emanato dal C.N.I. e recepito dai singoli Ordini territoriali

  • Autoregolamentazione

  • Rapporti con Ordini Professionali e organismi di autogoverno

  • Rapporti con colleghi e altri professionisti

  • Rapporti con la committenza

  • Rapporti con la collettività e il territorio

Quarta parte – Messa in servizio impianto domestico
Quinta parte – Sistemi di scarico condense
4 ore
Geometri: 4 CFP
Ingegneri: 4 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning
Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto