Corso Singolo

Corso base di Agronomia Generale

Il corso fornisce una panoramica completa sui fondamenti dell’Agronomia e della Climatologia applicata all’agricoltura, permettendo ai partecipanti di comprendere le interazioni tra clima, suolo e tecniche agronomiche. Durante il percorso formativo, i tecnici acquisiranno competenze teoriche e pratiche utili per gestire efficacemente la fertilità dei terreni, l’irrigazione e le principali lavorazioni, ottimizzando la produttività e la sostenibilità delle colture.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso è finalizzato a fornire conoscenze teoriche di base nell’ambito dell’Agronomia generale, con l’obiettivo di preparare il tecnico alla gestione delle problematiche agronomiche della moderna agricoltura.

Particolare attenzione è dedicata a:

  • Agrometeorologia: comprensione degli elementi climatici e dei fattori che influenzano il clima e la produzione agricola

  • Suolo agrario: caratteristiche fisiche e idrologiche, composizione e proprietà dei terreni

  • Tecnica agronomica: gestione dell’acqua, fertilizzazione e lavorazioni del terreno per ottimizzare la produttività e la sostenibilità delle colture

Il corso è rivolto a tecnici in ambito agrario che desiderano acquisire o aggiornare le proprie competenze sulle tecniche agronomiche attualmente in uso.

1. Climatologia e meteorologia
  • Elementi del clima: temperatura, precipitazioni, umidità, vento

  • Fattori di influenza sul clima: altitudine, latitudine, esposizione, vicinanza al mare

2. Ambiente pedologico
  • Origine dei terreni agrari

  • Composizione chimica e fisica dei suoli

  • Proprietà principali dei terreni: tessitura, struttura, capacità di ritenzione idrica e nutrienti

3. Tecniche agronomiche
  • Lavorazioni del terreno: aratura, fresatura, concimazione

  • Fertilizzazione: tipi di fertilizzanti, dosaggi, modalità di somministrazione

  • Irrigazione: metodi, frequenza e gestione efficiente dell’acqua

4 ore
Agronomi: 0.5 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning
Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto