Corso Singolo
Autocad Base 2D e 3D
Il corso fornisce le competenze di base per utilizzare AutoCAD, strumento fondamentale per il disegno tecnico in diversi settori professionali, permettendo di gestire comandi, livelli, blocchi e modelli parametrici, con un’introduzione anche al 3D.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso AutoCAD fornisce le basi del disegno tecnico vettoriale, indispensabile in ambito professionale in settori come architettura, meccanica, design e moda. Il percorso formativo guida sia i neofiti sia gli utenti esperti nell’utilizzo dei comandi fondamentali, nella gestione dei livelli e blocchi, nella creazione di modelli parametrici e nell’esplorazione delle funzionalità di output e 3D, offrendo un metodo pratico e strumenti utili a ogni professionista del disegno tecnico.
Destinatari
Il corso è rivolto a agronomi, architetti, ingegneri, geometri e periti industriali.
Programma
- Interfaccia e Spazio di lavoro
- I Layers
- Gli strumenti di disegno
- Modifica di oggetti
- I blocchi
- La quotatura
- La stampa
- Inserimento di immagini, nuvole di punti e riferimenti esterni
- Lo strumento testo
- Disegno Parametrico
- L’uso dei modelli/template
- Lavorare in 3D
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.