Corso Singolo

Contratti di lavoro

Il corso sui Contratti di Lavoro offre una panoramica sulle tipologie contrattuali, diritti e obblighi delle parti, normative vigenti e gestione delle relazioni professionali. È pensato per chi desidera comprendere aspetti giuridici e pratici del rapporto di lavoro, garantendo sicurezza e correttezza nelle scelte contrattuali.

Acquista il corso

54,90 

Scopri i dettagli

Individuare il rapporto di lavoro più adeguato a soddisfare le esigenze dell’azienda. Valutare le diverse tipologie alternative offerte dall’ordinamento. Applicare correttamente le disposizioni inerenti il rapporto di lavoro, alla luce delle più recenti normative e evitare sanzioni

Sono interessati al corso i consulenti del lavoro, praticanti, commercialisti, responsabili del personale e addetti all’amministrazione del personale, gli addetti all’ufficio legale.

  • Fonti del diritto del lavoro
  • Il contratto collettivo di lavoro
  • Lavoro subordinato, autonomo e parasubordinato
  • Categorie di lavoratori subordinati
  • Mansioni e mutamento
  • Il contratto a tempo determinato
  • Contratto part-time
  • Contratto a chiamata
  • L’apprendistato
  • I tirocini
  • Lavoro accessorio (voucher)
  • Associazione in partecipazione
  • Somministrazione di lavoro
  • Lavoro a progetto e co.co.co
  • Distacco del lavoratore
3 ore
Agronomi: 0
Architetti: 0
Geologi: 0
Geometri: 0
Ingegneri: 0

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

Periti Industriali: 0
E-learning

Natascia Vassura

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto