Corso Singolo
Business plan – la gestione strategica dell’impresa
Il corso fornisce le competenze fondamentali per la pianificazione strategica e la redazione del Business Plan, strumenti essenziali per avviare o gestire un’impresa con efficacia.
I partecipanti impareranno a definire obiettivi strategici, analizzare punti di forza e debolezza e sviluppare progetti imprenditoriali strutturati, applicando concretamente i concetti strategici nella gestione aziendale.
Acquista il corso
54,90 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per pianificare e gestire strategicamente un’impresa o una start-up, con particolare attenzione alla redazione e applicazione del Business Plan.
Il percorso formativo permette di:
-
Comprendere l’importanza della pianificazione strategica e dei suoi strumenti nel contesto aziendale moderno.
-
Analizzare punti di forza e debolezza dell’impresa e confrontarli con quelli dei concorrenti, individuando le migliori strategie di mercato.
-
Applicare concretamente i concetti di strategia all’interno del Business Plan, definendo obiettivi, strumenti e modalità di realizzazione.
-
Operare con competenza e professionalità, seguendo le linee guida normative ed economico-finanziarie di riferimento.
Destinatari
Sono interessati al corso i giovani imprenditori e i cosiddetti starter up, i manager e consulenti d’azienda
Il corso si rivolge a giovani imprenditori e start-up, manager e consulenti aziendali che desiderano:
-
Acquisire competenze operative nella pianificazione strategica e nella redazione del Business Plan.
-
Comprendere strumenti e metodologie per valutare punti di forza e di debolezza dell’impresa e del mercato.
-
Migliorare la propria capacità di prendere decisioni strategiche e sviluppare progetti imprenditoriali efficaci.
Programma
1. Strategia e pianificazione strategica
-
Strategia & pianificazione
-
Le fasi della pianificazione
-
Strumenti della pianificazione
2. Il Business Plan
-
Funzioni e utilità del Business Plan
-
Fattibilità del Business Plan
-
Struttura e principi di redazione del Business Plan
-
Punti critici di un Business Plan
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.