Corso Singolo

Aggiornamento UNI/TS 11300/2016

Il corso di aggiornamento UNI/TS 11300/2016 approfondisce le norme tecniche e gli aspetti applicativi legati alla certificazione e alla progettazione energetica degli edifici, offrendo strumenti pratici e casi studio utili ai professionisti del settore.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso si propone di fornire, in riferimento ai contenuti minimi di cui all’allegato 1 del DPR 75/2013, tutti gli strumenti necessari alla figura del certificatore energetico degli edifici. Il corso prende in esame la legislazione vigente in materia non solo di certificazione energetica ma anche di progettazione energetica, fornendo strumenti pratici al professionista per operare nella sua attività professionale. Viene analizzata tutta la normativa tecnica vigente e trattati esempi pratici di certificazione energetica di edifici.

Il corso è destinato a Ingegneri, Geometri, Architetti, Periti industriali, Periti agrari

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo
    • I concetti base dell’efficienza energetica.
    • Gli obiettivi della certificazione energetica.
    • Inquadramento legislativo aggiornato al 2018: la normativa europea, nazionale e regionale.
    • La figura del certificatore energetico
La certificazione energetica – Linee Guida Nazionali
    • Le procedure di calcolo per la certificazione energetica secondo la normativa nazionale e cenni sulla normativa regionale.
    • Il Decreto Requisiti Minimi e le procedure di progettazione energetica degli edifici.
La normativa tecnica: le norme UNI TS 11300 aggiornate al 2018
    • La UNI EN 15603 e la UNI/TS 11300-5.
    • La UNI/TS 11300-1 “Determinazione del fabbisogno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva ed invernale”.
    • La UNI/TS 11300-2 “Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria”.
    • La UNI/TS 11300-3 “Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione estiva”.
    • La UNI/TS 11300-4 “Utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di generazione per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria.
    • La UNI EN 15193 “Requisiti energetici per illuminazione”.
    • La UNI/TS 11300-6 “Prestazioni energetiche degli edifici – Parte 6: Determinazione del fabbisogno di energia per ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili”.
18 ore
Agronomi: 2.25 CFP
Architetti: 18 CFP
Geometri: 18 CFP
Ingegneri: 18 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Angela Mastrandrea

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto