Corso Singolo
3D Studio Max
Il corso guida i partecipanti nell’uso pratico di 3ds Max, dalla modellazione alla gestione di materiali, luci e render, fornendo le competenze necessarie per realizzare progetti 3D accurati e completi.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire tutte le conoscenze necessarie per utilizzare correttamente il programma di modellazione 3D 3ds Max.
I partecipanti apprenderanno:
-
L’uso dei comandi fondamentali e avanzati, comprendendone significato e funzione;
-
Tecniche di modellazione utili sia per una corretta impostazione grafica del progetto, sia per definire geometrie e materiali degli elementi progettuali in fase preliminare;
-
La realizzazione di un progetto semplice, per facilitare l’apprendimento pratico dei comandi e delle procedure del software.
Destinatari
Il corso è rivolto a ingegneri, architetti, geometri e a chiunque desideri imparare a utilizzare correttamente il programma 3ds Max.
Programma
Modulo 1 – Introduzione a 3ds Max
-
Quando e come si utilizza il programma
-
Stili di visualizzazione
-
Strumenti necessari per l’utilizzo del programma
Modulo 2 – Gestione della scena
-
Gestione della scena
-
Importare da altri programmi e modellazione
Modulo 3 – Modificatori e telecamere
-
Modificatori di 3ds Max
-
Le telecamere in 3ds Max
Modulo 4 – Illuminazione e materiali
-
Impostare l’illuminazione naturale e artificiale
-
Impostare i materiali
Modulo 5 – Render
-
Tecniche di renderizzazione
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.