Corso Singolo
Decreto Salva Casa: Norme, Tecniche e Pratiche Operative per i Professionisti
Il corso sul Decreto Salva Casa fornisce una panoramica completa delle sue disposizioni e ambiti di applicazione. I partecipanti acquisiranno conoscenze tecniche e normative per gestire pratiche edilizie, garantendo la conformità legale e tecnica dei progetti, con strumenti pratici utili all’operatività professionale nel settore edilizio.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
- Fornire una comprensione dettagliata delle disposizioni del Decreto Salva Casa, con un focus sui suoi ambiti di applicazione.
- Approfondire gli aspetti tecnici e normativi rilevanti per i professionisti coinvolti in progetti edilizi.
- Offrire strumenti pratici per la gestione delle pratiche edilizie e tecniche legate al decreto.F
- Fornire linee guida per garantire la conformità legale e tecnica dei progetti.
Destinatari
Il corso è rivolto a:
- Ingegneri, architetti e geometri, periti industriali e tecnici del settore edilizio
- Professionisti che si occupano di gestione immobiliare, diagnosi edilizia e certificazione tecnica.
Programma
Introduzione al Decreto Salva Casa
- Origini e finalità del decreto.
- Principali cambiamenti rispetto alla normativa precedente.
· Ambito di applicazione
- Quali edifici e situazioni rientrano nelle disposizioni.
- Analisi delle casistiche specifiche.
· Requisiti tecnici e legali per l’applicazione
- Documentazione necessaria.
- Ruolo e responsabilità del professionista.
Analisi Tecnica del Decreto
- Aspetti tecnici chiave
- Strumenti per la verifica degli immobili.
- Parametri tecnici richiesti dal decreto.
Regolamenti locali e nazionali
- Interazione tra Decreto Salva Casa e norme urbanistiche locali.
- Approfondimento sull’efficienza energetica e sismica.
- Come il decreto incentiva interventi migliorativi.
Procedure e Pratiche Operative
- Gestione delle pratiche edilizie.
- Come preparare e presentare una pratica conforme.
- Ruolo del tecnico asseveratore.
Software e strumenti utili
- Utilizzo di programmi specifici per il calcolo e la gestione delle pratiche.
Interazione con la Pubblica Amministrazione
- Iter burocratici e tempi di approvazione.
- Come gestire eventuali contestazioni.
Applicazioni Pratiche e Certificazioni
- Simulazioni e casi pratici
- Esempi di progetti completi, dalla diagnosi alla consegna.
- Analisi di errori comuni e come evitarli.
Ruolo del professionista nella certificazione
- Come garantire la conformità tecnica e legale del progetto.
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.