Il corso fornisce una panoramica pratica e operativa sul processo telematico, illustrando strumenti, formati e procedure necessarie per gestire efficacemente depositi digitali e fascicoli telematici.
Corso Singolo
CTU Profili pratici del processo telematico
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso si propone di fornire competenze complete sul processo telematico, permettendo ai partecipanti di:
-
Comprendere le principali fasi operative e identificare i requisiti tecnici necessari, sviluppando dimestichezza con le procedure digitali.
-
Conoscere gli strumenti e i formati prescritti per il deposito telematico, padroneggiando le specifiche tecniche richieste.
-
Acquisire competenze nella consultazione del fascicolo telematico, applicando suggerimenti operativi pratici per ottimizzare i tempi di gestione documentale.
-
Approfondire le modalità di deposito, garantendo conformità ed efficienza nelle pratiche ed evitando errori procedurali comuni.
Destinatari
Il corso è destinato a professionisti dei diversi settori interessati al deposito telematico:
-
Settore tecnico: ingegneri, periti, geometri, architetti.
-
Settore medico: medici e professionisti sanitari.
-
Altri professionisti: figure affini interessate al processo telematico e coloro che necessitano di competenze digitali avanzate.
Programma
Modulo 1: Il Deposito Telematico
-
- Le principali fasi operative del deposito telematico
- Strumenti tecnico informatici necessari e formati prescritti (20 min)
- Consultazione del fascicolo telematico (30 min)
- Modalità operative
- Suggerimenti pratici
- Il Deposito telematico (1h10′)
Durata
2 ore
Crediti formativi
Ingegneri: 2 CFP
Periti Agrari: se previsti, i CFP sono attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
E-learning
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.