Corso Singolo

Le innovazioni al Codice dei Contratti pubblici: il D. Lgs. 209/2024

Il corso offre una panoramica aggiornata sulle novità introdotte dal D. Lgs. 209/2024, fornendo strumenti pratici per applicare correttamente le modifiche del Codice dei Contratti Pubblici.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obiettivo di fornire un quadro aggiornato del Codice dei Contratti Pubblici alla luce del D. Lgs. 209/2024, analizzando l’iter di aggiornamento normativo e i principali cambiamenti apportati. Viene posto l’accento sulle disposizioni integrative e correttive, con particolare attenzione alle implicazioni operative, e vengono forniti strumenti pratici per applicare efficacemente le nuove norme, preparando i partecipanti a gestire i contratti pubblici in completa conformità con le modifiche legislative.

Il corso è rivolto a responsabili degli Uffici Gare e Contratti di enti pubblici e privati, nonché a ingegneri, periti industriali, periti agrari, geometri e architetti interessati ad approfondire la normativa e le procedure relative agli appalti pubblici.

Modulo 1: Introduzione e Iter di Aggiornamento
    • Panoramica del Codice dei Contratti Pubblici (30 min)
      • Origini e obiettivi della normativa in materia di appalti pubblici.
      • Evoluzione del quadro normativo dal primo Codice ai giorni nostri.
    • Iter di Aggiornamento del D. Lgs. 209/2024 (20 min)
      • Analisi delle fasi di revisione e approvazione.
      • Raccordo con le direttive europee e altre normative settoriali.
      • Obiettivi strategici delle modifiche introdotte.
Modulo 2: Le Nuove Disposizioni Integrative e Correttive
    • Novità Normative (30 min)
      • Modifiche ai criteri di aggiudicazione degli appalti.
      • Nuove regole sulla sostenibilità e la digitalizzazione degli appalti.
      • Rafforzamento dei controlli sulla trasparenza e l’anticorruzione.
    • Impatti Operativi e Pratici (20 min)
      • Implicazioni per le stazioni appaltanti: adeguamenti procedurali e gestionali.
      • Impatti per gli operatori economici: nuovi requisiti e procedure.
      • Analisi delle prime applicazioni pratiche delle disposizioni correttive.
    • Casi Pratici e Applicazioni (20 min)
      • Discussione di esempi reali e simulazioni di applicazione delle nuove norme.
      • Condivisione di best practice per garantire conformità ed efficienza.
2 ore

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Avvocato Nicola Del Piano

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto