Corso Singolo

Personal branding – Essere professionisti in rete

Il corso offre ai partecipanti gli strumenti e le strategie per promuovere la propria professionalità online, costruire autorevolezza e reputazione digitale e incrementare i contatti e le opportunità di business attraverso i principali canali del mondo digitale.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso di Personal Branding ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti e strategie per comunicare e promuovere la propria professionalità attraverso i principali canali digitali.

I partecipanti apprenderanno come:

  • Costruire autorevolezza e reputazione online;

  • Aumentare e consolidare i contatti di business;

  • Incrementare il volume degli affari nel proprio ambito professionale.

Il corso è rivolto a professionisti, dipendenti, liberi professionisti e imprenditori di piccole e medie imprese interessati a creare o migliorare la propria presenza online e a integrare e ampliare i propri canali di business.

Modulo 1 – Introduzione al Web e alle opportunità
  • Cosa succede se non ci sono sul Web?

  • Cenni e teoria del Personal Branding

  • Visibilità, Relazione, Autorevolezza

Modulo 2 – Il Piano Editoriale
  • Cos’è il Piano Editoriale

  • Chi siamo

  • Determinare la propria audience

  • Definire gli obiettivi

  • Trovare gli argomenti

  • Declinare, schedulare e diffondere i contenuti

  • Strumenti per il Piano Editoriale

Modulo 3 – Gestione di un blog e Copywriting
  • SEO e Copywriting

  • Scrittura per il Web: accuratezza e persuasione

  • Titoli e formattazione

  • Link e immagini

Modulo 4 – Evoluzione dei siti Web e SEO
  • Cenni di SEO (Search Engine Optimization)

  • Analisi mercato e competitor

  • Fattori di ranking: cosa piace a Google

  • SEO on-page e off-page

  • Reportistica con Google Analytics

  • Dalla SEO al Content Marketing: panorama attuale

  • Importanza del blog aziendale

  • Piattaforme di blogging e Google AdWords

Modulo 5 – I professionisti sui social network
  • Cenni teorici sui social network

  • Panoramica dei principali social network

  • Comportamento del professionista sui social

Modulo 6 – Facebook per la professione
  • Storia e numeri di Facebook

  • Motivi per giustificare la presenza

  • Creazione del profilo utente

  • Interazione con gli altri utenti

  • Creare, configurare e promuovere la propria pagina fan

  • Partecipazione nei gruppi verticali

  • Utilizzo delle campagne Ads

  • Strumenti di Facebook

Modulo 7 – Linkedin, il social network dei professionisti
  • Storia e numeri di Linkedin

  • Profilo ideale

  • Fare networking: updates, Pulse e gruppi verticali

  • Pagina aziendale e Linkedin Premium

  • Piattaforme di advertising e recruiting

  • Casi pratici

4 ore
Ingegneri: 4 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning
Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto