Corso Singolo
Legge di bilancio 2022 – Bonus edilizi
Il corso offre una panoramica completa sulle agevolazioni fiscali in edilizia, approfondendo gli interventi della Manovra 2022 e le modalità pratiche per accedervi, con l’obiettivo di supportare professionisti e operatori del settore nella gestione efficace delle detrazioni e dei bonus edilizi.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di approfondire gli interventi di politica economica previsti dal Governo per l’anno 2022, con focus sul comparto edilizio, duramente colpito dalla crisi dovuta al Covid-19.
I partecipanti apprenderanno:
-
Gli aspetti chiave della Manovra e le previsioni economiche per il settore edilizio;
-
Le modalità pratiche per accedere alle agevolazioni fiscali previste;
-
I principi fondamentali della normativa di settore, compresi i diversi tipi di bonus e gli adempimenti richiesti.
Destinatari
Il corso è rivolto a ingegneri, architetti, geometri, periti, amministratori di condominio, avvocati, professionisti, studenti e a chiunque desideri approfondire la disciplina relativa alle agevolazioni fiscali in edilizia.
Programma
Modulo 1 – Introduzione ai Bonus Edilizia
-
Panoramica sui bonus previsti in Manovra
-
Destinatari dei vari bonus
Modulo 2 – Superbonus 110%
-
Destinatari e durata
-
Novità e sistema a scalare
-
Cessione del credito e sconto in fattura
-
Scadenze, documentazione e controlli
Modulo 3 – Bonus Facciate
-
Cos’è e a chi spetta
-
Durata e modalità di applicazione
-
Cessione del credito e sconto in fattura
Modulo 4 – Bonus Ristrutturazione
-
Destinatari
-
Lavori ammessi e non agevolabili
-
Decreto antifrode
Modulo 5 – Bonus Restauro
-
Destinatari
-
Tipi di intervento e documentazione necessaria
-
Scadenze
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.