Corso Singolo
Diagnostica Strutturale
Il corso fornisce le competenze fondamentali per valutare la salute delle costruzioni, comprendendo le analisi preliminari, le indagini non distruttive, parzialmente distruttive e distruttive, e guidando nella definizione di un piano indagini efficace.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
					 Obiettivi 
							
			
			
		
						
				Il corso di Diagnostica Strutturale fornisce una panoramica completa delle metodologie e delle competenze necessarie per valutare la salute delle costruzioni. Copre le basi della diagnostica, le analisi preliminari, le indagini non distruttive, parzialmente distruttive e distruttive, oltre a guidare nella struttura di un piano indagini.
Il corso è ideale per professionisti che desiderano acquisire competenze avanzate in questo campo critico e ha l’obiettivo di formare tecnici già in possesso di elevati requisiti e conoscenze in ambito tecnico riguardo la diagnostica strutturale e i suoi argomenti peculiari.
					 Destinatari 
							
			
			
		
						
				Il corso si rivolge a ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, geologi.
					 Programma 
							
			
			
		
						
				- Diagnostica: Generalità
- Diagnostica: Analisi preliminare
- Indagini – Parte 1: le indagini non distruttive
- Indagini – Parte 2: le indagini parzialmente distruttive
- Indagini – Parte 3: le indagini distruttive
- Struttura del piano indagini
					 Durata 
							
			
			
		
						
				
					 Crediti formativi 
							
			
			
		
						
				Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
					 Modalità di svolgimento 
							
			
			
		
						
				
					 Requisiti dei corsi online 
							
			
			
		
						
				Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.
 
				 
															 
															 
															 
															