Il corso introduce i concetti base di Adobe InDesign, permettendo ai principianti di impaginare rapidamente e con efficacia senza affrontare aspetti tecnici complessi.
Corso Singolo
Adobe InDesign Base
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
L’obiettivo del corso Adobe InDesign Base è aiutare gli allievi, principianti assoluti, a comprendere le funzioni base del software e a sfruttarle immediatamente per impaginare con agilità, senza approfondire argomenti complessi o troppo tecnici.
Destinatari
Il corso è rivolto a addetti al marketing, architetti, studenti che devono preparare la tesi, professionisti di ogni settore interessati a comunicare la propria identità aziendale, web master, grafici neofiti, appassionati di PC e privati per usi personali.
Programma
Introduzione all’impaginazione grafica
- I vari utilizzi di Adobe InDesign nel mondo del lavoro
- Differenze fra immagini per la stampa e per il web
- Differenze fra grafica raster e vettoriale
- Il collocamento di Adobe InDesign nel pacchetto Adobe
- Ripasso di fine capitolo
Creazione documento di lavoro
- Home del programma
- Creazione documento di lavoro, per la stampa o per il web e dispositivi mobili
- Scelta del formato da utilizzare in base alla destinazione finale (base x altezza)
- Scelta dei margini, pagine affiancate
- Salvataggio rapido
- Esercitazione di fine capitolo
Interfaccia, le funzioni dei pannelli di lavoro
- Le attitudini dei pannelli Strumenti e Controllo
- Gli Strumenti principali
- Funzionalità extra del pannello Strumenti
- Il Sotto-pannello strumenti
- Il pannello Controllo
- Le Finestre: attitudini, richiamo e spostamento
- Il Menù
- La Barra di stato
- Aiuto e Adobe Stock
- Esercitazione di fine capitolo
Inserimento di elementi base sulla tavola da disegno
- Inserimento testo
- Inserimento forme base
- Applicazione traccia
- Colorazione testo, forme e tracce
- Inserimento immagini
- Inserimento ed eliminazione pagine
- Esercitazione di fine capitolo
Inserimento immagini e gestione collegamenti (35 min)
- Inserimento di immagini raster o elementi vettoriali e funzioni di importazione
- Finestra collegamenti e immagini incorporate, pro e contro di entrambe le possibilità
- Ricollegamento immagini mancanti
- Spostamento e modifica cornice immagine
- Adattamento a cornice e contenuto
- Esercitazione di fine capitolo
Trasformazione e spostamento (30 min)
- Dimensionamento, posizionamento, punto di riferimento, scala, rotazione, riflessione
- Allineamento
- Guide e righelli
- Margini e colonne
- Esercitazione di fine capitolo
Abbellimento, Colorazione, Effetti (30 min)
- Tavolozza colori e campioni colore
- Sfumatura, strumento e finestra
- Effetti, opacità/trasparenza
- Angoli smussati
- Esercitazione di fine capitolo
Gestione del Testo e Paragrafi
- Impostazioni base del testo
- Installazione font ed esportazione
- Trova / sostituisci font mancante
- Esercitazione di fine capitolo
Gestione delle pagine
- Pagine mastro, funzioni base
- Numerazione pagine, funzioni base
- Esercitazione di fine capitolo
Salvataggio e Visualizzazione
- Funzioni rapide di visualizzazione e spostamento
- Attivazione e disattivazione riferimenti su schermo (guide, griglia, bordi cornice…)
- Salvataggio in vari formati
- Ripasso di fine capitolo
Esercitazione finale
Durata
8 ore
Crediti formativi
Architetti: 8 CFP
Ingegneri: 8 CFP
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
E-learning
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.