Corso Singolo
Arduino
Il corso presenta la piattaforma Arduino e le sue potenzialità, fornendo le basi di elettronica e programmazione per sviluppare prototipi autonomamente, dalle applicazioni più semplici a quelle interattive.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di illustrare le caratteristiche tecniche e le potenzialità della tecnologia Arduino, fornendo agli allievi tutte le competenze necessarie per sviluppare in autonomia idee e progetti. Durante il percorso verranno affrontati argomenti di elettronica e programmazione fondamentali per la realizzazione di prototipi.
Per seguire il corso è richiesta una padronanza base nell’utilizzo del computer e di un editor di testi, con eventuali conoscenze preliminari di elettronica e programmazione, anche se tutti gli altri concetti saranno spiegati dal docente.
Al termine del corso, i partecipanti avranno una padronanza pratica completa della piattaforma, in grado di gestire applicazioni che vanno dal controllo di un semplice LED fino a interazioni con componenti esterni come schede Wi-Fi e sensori di luminosità o temperatura.
Destinatari
Il corso è rivolto a ingegneri, architetti, geometri, elettricisti, informatici e a tutte le figure professionali che operano nei settori della robotica, automazioni, ambiente e controllo industriale. È indicato per chi desidera imparare a utilizzare una piattaforma di prototipazione elettronica, acquisendo le competenze necessarie per distinguere, configurare e programmare dispositivi in base alle loro caratteristiche tecniche e agli usi di destinazione.
Programma
Introduzione
- Microcontrollori
- Cos’è Arduino?
L’Hardware di Arduino
- Hardware
- Quanti tipi di Arduino esistono?
Il software di Arduino
- Quali sono
- Strumenti Web
La mentalità del programmatore
- Imparare e programmare
- Tipologie di linguaggi
Strutture, funzioni e operatori
- Strutture
- Funzioni
- Operatori
Applicazioni
- Codice allegato
Glossario generale
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.