Corso Singolo

Tecnologie per la progettazione di opere di rinforzo e sostegno

Il corso illustra le principali tecniche e tecnologie per il rinforzo dei terreni e le strutture in terra rinforzata, con focus sulla rete metallica a doppia torsione e sulle normative di riferimento, completato da casi applicativi concreti.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita delle tecniche e delle tecnologie più moderne per il rinforzo dei terreni e la realizzazione di strutture in terra rinforzata. Verranno analizzate le diverse soluzioni disponibili, con particolare attenzione a quelle basate sull’impiego della rete metallica a doppia torsione, una tecnologia consolidata e ampiamente diffusa a livello internazionale.

Saranno inoltre approfondite le normative vigenti, come le NTC 2008, le metodologie di calcolo e le prescrizioni riguardanti la marcatura CE obbligatoria per i prodotti in rete doppia torsione, secondo le Linee Guida del CSLP del 2013.

Il percorso sarà arricchito da casi applicativi concreti, che permetteranno di comprendere come le buone pratiche progettuali si traducano in soluzioni sicure, efficaci e durevoli.

Il corso è pensato per ingegneri, architetti, geologi, progettisti e funzionari pubblici, ovvero per tutti quei professionisti che si trovano a gestire opere legate alle risorse idriche superficiali e che necessitano di competenze tecniche e normative specifiche.

Le Linee Guida del CSLP per la certificazione di idoneità tecnica all’impiego e l’utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione
  • Caratteristiche degli elementi di rinforzo: resistenza a trazione, interazione con il terreno
  • Parametri geotecnici da utilizzare nella progettazione
  • Muri Verticali
  • Normative nazionali (NTC 2008) ed internazionali per il design delle terre rinforzate
  • Descrizione delle categorie di opere e della loro classificazione secondo NTC 2008
  • Modelli di calcolo: tie-back wedge method, coherent gravity method, simplified method, modelli all’Equilibrio Limite (Janbu, Bishop)
  • Long term design strength (LTDS) dei possibili rinforzi del terreno (sintetici e metallici)
  • Softwares di calcolo: MACSTARS W
  • Aspetti costruttivi: qualità dei materiali del rilevato e produttività di posa
  • Case histories di strutture realizzate con le diverse tecnologie
3 ore
Agronomi: 0.375 CFP
Architetti: 3 CFP
Geologi: 3 CFP
Geometri: 3 CFP
Ingegneri: 3 CFP

Periti Agrari: se previsti, i CFP sono attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Ing. Rinaldo Uccellini

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto