Corso Singolo

Interior Design

Il corso di Interior Design esplora strumenti e competenze per ideare spazi accoglienti ed equilibrati, studiando arredi, luci e colori. È rivolto a chi desidera specializzarsi o avvicinarsi alla progettazione di ambienti interni, residenziali e pubblici.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Obiettivi e destinatari

Il corso analizza le competenze professionali della figura dell’Interior Designer, cercando di capire cosa fa e qual è il suo ruolo nella progettazione degli interni. Come viene vissuto ogni ambiente della casa e perché la differenze disposizione degli elementi interni può cambiare totalmente il modo di percepire l’ambiente divenendo più o meno confortevole. Tra i compiti dell’Interior Designer c’è quello di indirizzare l’utente/committente nella scelta corretta dei colori e dei sistemi di illuminazione che contribuiscono a vivere al meglio qualsiasi luogo, dalla propria abitazione privata ad uno spazio pubblico.

Programma del corso
1. Metodologia progettuale

Premessa
1.1 La metodologia progettuale
1.2 Riconoscere un problema
1.3 Risolvere un problema
1.4 Ricerca e studio
1.5 Lo sviluppo di un’idea
1.6 La realizzazione di un progetto
1.7 Definire gli elementi
1.8 Servizi

2. La psicologia ambientale e architettonica

2.1 Psicologia ambientale
2.2 Prossemica, spazio personale, comportamento territoriale
2.3 Estetica dell’Architettura e nel Paesaggio
2.4 La progettazione architettonica degli ambienti istituzionali
2.5 La progettazione architettonica dei musei e parchi della scienza
2.6 Le radici psico-dinamiche dell’abitare

3. Luce

3.1 Illuminazione
3.2 Il progetto di illuminotecnica
3.3 Livello di illuminamento
3.4 Storia della Teoria della Luce
3.5 Le tonalità della luce
3.6 Illuminazione naturale
3.7 Illuminazione artificiale
3.8 Gli apparecchi per le sorgenti luminose
3.9 La luce artificiale negli ambienti
3.10 Tecniche scenografiche di illuminazione

4. Progettazione

4.1 I temi dell’Interior Design
4.2 Principi Compositivi
4.3 La funzione del Colore
4.4 La materia
4.5 Alcuni progetti

Durata
13 ore
Crediti formativi
Architetti: 13 CFP
Ingegneri: 13 CFP
Modalità di svolgimento
E-learning
Docente

Ing. Claudio Reginelli

apri cv →

Andrea Pitonzo

apri cv →

Il corso analizza le competenze professionali della figura dell’Interior Designer, cercando di capire cosa fa e qual è il suo ruolo nella progettazione degli interni. Come viene vissuto ogni ambiente della casa e perché la differenze disposizione degli elementi interni può cambiare totalmente il modo di percepire l’ambiente divenendo più o meno confortevole. Tra i compiti dell’Interior Designer c’è quello di indirizzare l’utente/committente nella scelta corretta dei colori e dei sistemi di illuminazione che contribuiscono a vivere al meglio qualsiasi luogo, dalla propria abitazione privata ad uno spazio pubblico.

Il corso Interior Design si rivolge a professionisti, tra cui architetti, progettisti, designer e professionisti che operano nel settore che intendono ampliare le proprie conoscenze nel settore della progettazione degli ambienti interni sia pubblici che privati, nonché a tutte le categorie professionali che intendono avvicinarsi al settore specifico dell’interior design e della realizzazione degli ambienti interni.

1. Metodologia progettuale
Premessa
1.1 La metodologia progettuale
1.2 Riconoscere un problema
1.3 Risolvere un problema
1.4 Ricerca e studio
1.5 Lo sviluppo di un’idea
1.6 La realizzazione di un progetto
1.7 Definire gli elementi
1.8 Servizi
2. La psicologia ambientale e architettonica
2.1 Psicologia ambientale
2.2 Prossemica, spazio personale, comportamento territoriale
2.3 Estetica dell’Architettura e nel Paesaggio
2.4 La progettazione architettonica degli ambienti istituzionali
2.5 La progettazione architettonica dei musei e parchi della scienza
2.6 Le radici psico-dinamiche dell’abitare
3. Luce
3.1 Illuminazione
3.2 Il progetto di illuminotecnica
3.3 Livello di illuminamento
3.4 Storia della Teoria della Luce
3.5 Le tonalità della luce
3.6 Illuminazione naturale
3.7 Illuminazione artificiale
3.8 Gli apparecchi per le sorgenti luminose
3.9 La luce artificiale negli ambienti
3.10 Tecniche scenografiche di illuminazione
4. Progettazione
4.1 I temi dell’Interior Design
4.2 Principi Compositivi
4.3 La funzione del Colore
4.4 La materia
4.5 Alcuni progetti
13 ore
Architetti: 13 CFP
Ingegneri: 13 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning
Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto