Corso Singolo

Cost controller

Il corso fornisce una panoramica completa sul Cost Control nel settore edile, illustrando strumenti e tecniche per pianificare, monitorare e ottimizzare i costi dei progetti, con esempi pratici e casi studio reali.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso si propone di fornire ai partecipanti una comprensione completa del ruolo del Cost Controller, illustrando le responsabilità e competenze richieste, le interazioni con project manager e direttori di cantiere e il corretto posizionamento all’interno del team di progetto.

Verranno approfondite le tecniche di budgeting e pianificazione dei costi, inclusa la creazione di budget edili, la stima dei costi, la pianificazione delle risorse e l’ottimizzazione dei flussi di cassa per garantire una gestione finanziaria solida.

I partecipanti acquisiranno inoltre competenze nel monitoraggio e controllo dei costi, imparando a utilizzare strumenti specifici come Power BI, analizzare eventuali discrepanze tra costi previsti e reali e implementare decisioni correttive tempestive.

Il corso tratterà la gestione delle variazioni e dei cambiamenti nei progetti, affrontando modifiche ai costi dovute a variazioni contrattuali, gestione di subappaltatori e fornitori e ottimizzazione dei costi in contesti dinamici.

Infine, i partecipanti applicheranno le conoscenze acquisite in un caso studio pratico, consolidando le competenze attraverso esempi concreti e comprendendo le sfide reali legate al Cost Control.

Il corso si rivolge a professionisti del settore edile e delle costruzioni, come ingegneri civili ed edili che desiderano affinare le proprie competenze nella gestione finanziaria dei progetti, architetti interessati a comprendere l’impatto economico delle decisioni progettuali e geometri coinvolti nella gestione operativa e nella stima dei costi.

È indicato anche per responsabili di progetto e figure gestionali, come project manager, direttori di cantiere, cost controller e responsabili acquisti, che vogliono migliorare la pianificazione, il monitoraggio finanziario e l’ottimizzazione delle risorse.

Il corso è utile ai tecnici e professionisti della contabilità e della finanza, inclusi contabili, responsabili finanziari e analisti finanziari, per integrare tecniche di controllo dei costi e strumenti di analisi avanzata.

Infine, è rivolto a imprese e studi tecnici, come imprese di costruzione e studi di ingegneria e architettura, interessati a implementare pratiche di budgeting più efficienti e migliorare la gestione finanziaria complessiva dei propri progetti.

Introduzione al Cost Control nel Settore Edile
  • Durata: 1 ora
Budgeting e Pianificazione dei Costi
  • Durata: 1 ora
Monitoraggio e Controllo dei Costi in Cantiere
  • Durata: 1 ora
Gestione delle Variazioni e dei Cambiamenti
  • Durata: 45 minuti
Case Study
  • Durata: 30 minuti
4 ore

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Di Gennaro Fabrizio

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto