Corso Singolo

Legislazione antiriciclaggio

Il corso fornisce una panoramica pratica e aggiornata della normativa antiriciclaggio, permettendo agli avvocati di gestire con competenza obblighi e procedure di compliance nello studio legale.

Acquista il corso

54,90 

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli avvocati competenze avanzate per operare con professionalità nelle attività di compliance e valutazione di conformità, garantendo la corretta applicazione della normativa antiriciclaggio e l’aggiornamento di dipendenti e collaboratori dello studio professionale.

Il corso si rivolge ad avvocati, consulenti legali e altri professionisti soggetti agli obblighi del decreto Antiriciclaggio, nonché a personale dipendente e collaboratori di studi professionali interessati ad approfondire la propria conoscenza normativa in materia.

  • Il nuovo quadro normativo Antiriciclaggio alla luce della V direttiva AML
  • Obblighi Antiriciclaggio per Avvocati
  • Le regole tecniche antiriciclaggio del CNF per gli avvocati
  • I criteri e metodologie di analisi e valutazione del rischio AML elaborate dal CNF
  • Il processo di “autovalutazione” per l’Avvocato
    • Identificazione dei passaggi per una corretta redazione del “documento di valutazione”
  • Il presidio antiriciclaggio per lo studio legale
  • Altri obblighi AML per Avvocati
5 ore

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Dott. Avv. Giuseppe Miceli

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto