Corso Singolo

Le assenze dal lavoro

Il corso offre una panoramica completa sui diritti dei lavoratori in caso di assenza dal lavoro, fornendo strumenti pratici per comprendere il trattamento economico previsto nelle diverse situazioni. È pensato per fornire conoscenze utili sia ai professionisti del settore sia a chi desidera approfondire la normativa sul lavoro.

Acquista il corso

54,90 

Scopri i dettagli

Conoscere i diritti dei lavoratori nei vari casi di assenza dal lavoro e comprendere il relativo trattamento economico.

Sono interessati al corso i consulenti del lavoro, i praticanti, i commercialisti, i responsabili del personale e addetti all’amministrazione del personale, nonché gli addetti all’ufficio legale.

  • Ferie
  • Permessi riduzione orario
  • Festività
  • Congedo matrimoniale
  • Permessi per studio
  • Permessi sindacali
  • Congedo maternità
  • Congedo parentale
  • Congedo di paternità
  • Permessi per allattamento
  • Malattia
  • Donazione sangue
  • Permessi per portatori di handicap
  • Infortunio sul lavoro
  • Malattia professionale
  • Ammortizzatori sociali: cassa integrazioni guadagni ordinaria, straordinaria e fondi di solidarietà
  • Permessi per cariche e funzioni pubbliche
  • Permessi per volontari protezione civile e soccorso alpino
3 ore

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Natascia Vassura

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto